
(AGENPARL) – Thu 07 August 2025 “Vogliamo restare, innovare, contare”: i giovani imprenditori umbri hanno incontrato la presidente Proietti
Presentato il progetto Next80, premiato a livello nazionale. Accolta con favore la proposta di una Consulta dei giovani imprenditori e professionisti umbri
Un incontro cordiale e partecipato, segnato da grande attenzione e disponibilità all’ascolto da parte della presidente della Giunta regionale dell’Umbria Stefania Proietti. Così si è svolto il confronto tra la presidente e una piccola delegazione del Gruppo Giovani Imprenditori di Confcommercio Umbria – guidata dal presidente Omar Di Curzio e composta dai vicepresidenti Francesco Botondi e Barbara Mencaroni, i consiglieri Fabrizio Marcaccioli e Gianluca Orlandi, il direttore di Confcommercio Umbria Vasco Gargaglia – che ha presentato idee, progetti e una visione condivisa sul futuro dell’impresa giovane in Umbria.
Al centro dell’incontro il progetto Next80, premiato da Confcommercio nazionale come Best Practice 2025. Un progetto che celebra gli 80 anni di Confcommercio Umbria con un approccio molto concreto e guardando avanti: mentoring tra generazioni per creare dialogo, condivisione e continuità tra chi fa impresa oggi e chi lo farà domani, e un Podcast, Voci per il Futuro, con una serie di episodi che proporranno dialoghi su evoluzione d’impresa, valori e prospettive per i prossimi 80 anni, diffusi su Spotify e social.
I giovani hanno anche raccontato il lavoro che il Gruppo sta portando avanti da tempo per divulgare la cultura d’impresa, attraverso progetti formativi come Crescimpresa che ha già coinvolto centinaia di imprenditori under 42, e per valorizzare il territorio con gli incontri itineranti di Umbriae alla scoperta dell’identità regionale e dei suoi prodotti.
Il cuore del confronto è stato la proposta Confcommercio per la nascita di una Consulta dei Giovani Imprenditori e Professionisti dell’Umbria. Un’idea già sperimentata con successo nel Lazio, pensata per diventare un punto di raccordo stabile tra giovani e istituzioni, in grado di favorire connessioni, scambi e un confronto continuativo sui temi strategici dello sviluppo.
“Abbiamo voluto condividere con la presidente Proietti la nostra idea di futuro: un’Umbria dove i giovani non solo restano, ma diventano protagonisti attivi del cambiamento”, spiega il presidente dei giovani imprenditori di Confcommercio Omar Di Curzio. “La Consulta dovrà essere uno strumento per far nascere relazioni, mettere in rete competenze e portare nuove energie nel dialogo con le istituzioni».
La presidente Proietti ha ascoltato con attenzione e interesse tutte le proposte, apprezzando in particolare lo spirito costruttivo e l’intento di “fare squadra” per contribuire a creare un contesto migliore in cui vivere e fare impresa.
A conclusione dell’incontro, i Giovani di Confcommercio hanno annunciato il loro impegno nei prossimi mesi a coinvolgere anche i giovani delle principali associazioni d’impresa e Ordini professionali umbri nella costruzione della futura Consulta, per dare vita a una rete ampia, trasversale e rappresentativa delle nuove generazioni imprenditoriali umbre.
7 agosto 2025