
(AGENPARL) – Thu 07 August 2025 COMPLETATA L’INFRASTRUTTURAZIONE
DELL’ITINERARIO DELLA VIA FRANCIGENA A BARI
OGGI L’ASSESSORE PETRUZZELLI ALLA PRESENTAZIONE
Questa mattina l’assessore al Turismo Pietro Petruzzelli è intervenuto alla presentazione dell’infrastrutturazione dell’itinerario della Via Francigena, importante itinerario turistico-culturale del Consiglio d’Europa che collega Canterbury a Santa Maria di Leuca, di recente completato nella città di Bari – da Santo Spirito a Torre a Mare.
Nell’ambito dell’intervento sono stati posizionati:
40 pali direzionali per facilitare l’orientamento dei pellegrini;
dieci cippi segnavia, sul modello dei grandi cammini europei, come quello di Santiago;
cartelli informativi e di benvenuto;
un’installazione artistica, in acciaio corten, raffigurante il pellegrino normanno, ispirata alla figura scolpita sotto la cattedra dell’Abate Elia nella Basilica di San Nicola.
La realizzazione dei lavori è stata curata dal Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del Territorio della Regione Puglia, in collaborazione con ASSET – Agenzia regionale Strategica per lo Sviluppo Ecosostenibile del Territorio, che ha eseguito materialmente gli interventi, e Pugliapromozione, che si è occupata della progettazione e la comunicazione.
I lavori sono stati finanziati attraverso le risorse del Fondo di Sviluppo e Coesione 2016–2020, scheda CIPE n. 33 “Via Francigena” del Ministero della Cultura, integrate da fondi del bilancio ordinario della Regione Puglia, per un importo complessivo di circa un milione di euro per l’intero territorio regionale.
Questa infrastrutturazione rappresenta un tassello fondamentale nella strategia di valorizzazione dei Cammini di Puglia e della Via Francigena in particolare come leva per il turismo lento, sostenibile e culturale, contribuendo a diversificare e destagionalizzare l’offerta turistica della città di Bari.