
Il Vicepresidente del Consiglio Presidenziale, Abdullah Al-Lafi, e il Primo Ministro del Governo di Unità Nazionale, Abdul Hamid Dabaiba, si sono incontrati per discutere delle principali sfide che la Libia sta affrontando. L’incontro si è concentrato su questioni cruciali: la situazione di sicurezza, lo stallo politico e le difficoltà economiche del Paese.
Sicurezza e stabilità
I due leader hanno esaminato gli ultimi sviluppi militari e di sicurezza, concordando sull’importanza di migliorare la collaborazione tra le istituzioni. L’obiettivo è prevenire un’escalation delle tensioni, preservando la stabilità e evitando la polarizzazione che ha caratterizzato la Libia negli ultimi anni. Un approccio nazionale e globale è stato indicato come la chiave per disinnescare i conflitti e riportare la calma.
Sblocco della situazione politica
Sul fronte politico, Al-Lafi e Dabaiba hanno sottolineato l’urgenza di sbloccare l’attuale impasse. L’incontro ha ribadito la necessità di rilanciare il processo di consenso nazionale e di costruire una base comune per rivitalizzare il processo politico. Questo passo è considerato fondamentale per superare le fasi di transizione e stabilizzare il governo.
Sfide economiche e finanziarie
La discussione ha toccato anche le sfide economiche e finanziarie. Entrambi i leader hanno concordato sulla necessità di adottare politiche equilibrate per una gestione più efficiente dei fondi pubblici. Le priorità includono il contenimento del costo della vita e il rafforzamento della supervisione e della responsabilità all’interno delle istituzioni per garantire una maggiore trasparenza e fiducia da parte dei cittadini.
L’incontro si è concluso con un appello a unire gli sforzi tra le varie istituzioni statali per rafforzare l’azione congiunta, con l’obiettivo finale di raggiungere la sicurezza, la stabilità e lo sviluppo sostenibile per tutta la Libia.
