
(AGENPARL) – Wed 06 August 2025 La presidente dell’Assemblea legislativa, Sarah Bistocchi ha preso parte
alla conferenza stampa di presentazione della Decima edizione di
‘Experimenta’, un importante evento culturale in programma dal prossimo
13 agosto a San Giustino
(Acs) Perugia, 6 agosto 2025 – La presidente dell’Assemblea legislativa
dell’Umbria, Sarah Bistocchi ha partecipato, questa mattina, a Palazzo
Cesaroni alla conferenza stampa per la presentazione della decima edizione di
‘Experimenta’, un importante evento musicale che si svolgerà nella
meravigliosa location di Villa Graziani a San Giustino nei prossimi tre
mercoledì di agosto a partire dal giorno 13. Questa decima edizione di
‘Experimenta’, promossa ed organizzata dall’assessorato alla Cultura
del Comune di San Giustino e con il patrocinio dell’Assemblea legislativa
dell’Umbria, avrà come filo conduttore ‘la multikulturalità’.
Aprendo la conferenza stampa, la presidente Sarah Bistocchi, dopo aver
ringraziato il Sindaco e l’Amministrazione comunale del Comune
dell’Altotevere, e la Direzione artistica della rassegna, ha definito
l’iniziativa di “notevole importanza, che si attesta ad un livello di
assoluto rilievo nel panorama culturale dell’Umbria. Come Regione – ha
sottolineato la Presidente – intendiamo costruire una cultura diffusa,
diramata in tutte le sue arti e in tutti i luoghi. La cultura, per noi,
rappresenta una bellezza da collocare in un rapporto orizzontale tra
istituzioni e territorio. Experimenta porta il concetto della
multiculturalità e parlare oggi di questo, in un momento storico che non è
uguale agli altri, è molto importante. Perché non possiamo fare finta di
niente di fronte ai numerosi conflitti sparsi nel mondo. La multiculturalità
è un concetto che cammina attraverso le gambe della musica e della cultura.
Oggi, tra l’altro, ricorrono gli 80 anni dal lancio della bomba atomica su
Hiroshima da parte degli Stati Uniti ed il mondo che allora condannò quel
gesto oggi mi sembra disarmato e disorientato davanti ad altre ferocie e
follie dettate da logiche di potenza. Bene quindi i messaggi che questa
manifestazione riesce a trasmettere e per questo abbiamo deciso di essere al
fianco degli organizzatori di ‘Experimenta’ anche attraverso un
contributo economico dell’Assemblea legislativa”.
Il sindaco di San Giustino, Stefano Veschi, insieme all’assessora alla
Cultura, Loretta Zazzi e al dirigente comunale Nicola D’Avenia hanno
espresso “apprezzamento” verso la presidente Bistocchi per aver creduto
nel valore della “prestigiosa” manifestazione che è arrivata a
rappresentare uno dei punti di riferimento, a livello culturale e musicale,
dell’Alta Valle del Tevere.
Il direttore artistico, Marco Sarti, dopo aver raccontato sinteticamente la
storia dei dieci anni di Experimenta ha osservato come il forte interesse
culturale di un pubblico sempre più numeroso risieda nel “saper coniugare
il piacere della proposta musicale con le numerose e straordinarie risorse
artistiche del territorio, comprese quelle legate alla cultura del cibo”.
L’edizione di quest’anno, che si svilupperà nei prossimi tre mercoledì
di agosto (13-20-27) avrà come filo conduttore la ‘Multikulturalità’.
Gli appuntamenti musicali spazieranno dalla musica progressiva inglese allo
swing più classico, dalla bossa nova alla canzone francese, dal jazz moderno
alla musica romantica. AS/
link alla notizia: http://consiglio.regione.umbria.it/node/80648