
(AGENPARL) – Mon 04 August 2025 (ACON) Trieste, 4 ago – “Una nuova buona notizia che conferma,
con i fatti, la vicinanza della Regione a Farra d’Isonzo e alla
sua comunit?. L’impianto comunale ? un punto di riferimento per
le societ? di pallavolo e pallacanestro, ma anche per le
associazioni di ginnastica dolce e i centri estivi”.
Diego Bernardis, consigliere regionale di Fedriga presidente,
commenta cos?, in una nota, l’inserimento nella recente manovra
di Assestamento e concertazione Regione-Enti locali del
finanziamento da 210.000 euro destinato al Comune di Farra
d’Isonzo per il ripristino dell’impianto fotovoltaico e la
sistemazione delle coperture degli spogliatoi e dei locali
associativi annessi alla palestra comunale di via dei Conventi.
“Il contributo regionale – spiega Bernardis, anche presidente
della V Commissione pertinente in materia di Sport – permetter?
di riparare definitivamente le infiltrazioni che negli ultimi
anni avevano compromesso la piena fruibilit? della struttura,
garantendo al contempo un importante salto di efficienza
energetica grazie al riavvio dell’impianto fotovoltaico. Ne
beneficeranno le societ? sportive, le scuole e tutte le
associazioni che vivono quotidianamente la palestra, cuore
dell’attivit? motoria e sociale di Farra”.
Il consigliere regionale ricorda inoltre come “l’efficientamento
energetico degli impianti sportivi ? un tema centrale: significa
ridurre i costi di gestione per le casse comunali e liberare
risorse che potranno essere reinvestite in nuovi servizi alla
cittadinanza. In un momento di forte pressione sui bilanci,
interventi come questo sono un supporto tangibile alle
amministrazioni locali e, di riflesso, alle famiglie e alle
associazioni”.
“Ringrazio il presidente Fedriga e l’assessore Roberti per
l’attenzione dimostrata. Continuer? a lavorare con impegno
affinch? ogni territorio dell’Isontino possa cogliere le
opportunit? offerte dalla Regione e trasformarle in sviluppo,
inclusione e benessere per la collettivit?. Anche gli interventi
pi? piccoli – conclude Bernardis – possono generare effetti molto
concreti quando nascono dall’ascolto del territorio”.
ACON/COM/sm
041208 AGO 25