
(AGENPARL) – Thu 24 July 2025 Musei Civici: ingresso gratuito in occasione della festività di San Jacopo
Orario di apertura continuato per tutto il fine settimana dalle 11 alle 19
In occasione del fine settimana della festa di San Jacopo, i Musei Civici (Museo Civico d’arte antica in Palazzo Comunale, Museo dello Spedale del Ceppo, Museo del Novecento e del Contemporaneo di Palazzo Fabroni) sono aperti con il seguente orario: venerdì 25, sabato 26 e domenica 27 luglio dalle ore 11 alle 19. Per la festa del patrono, San Jacopo, venerdì 25 luglio, l’ingresso è gratuito.
Nel Museo Civico d’arte antica in Palazzo Comunale è possibile visitare la mostra Dalla città al museo: la galleria illustre dell’Accademia di Scienze, Lettere e Arti a Pistoia nelle collezioni civiche, in corso fino al 7 settembre prossimo; mentre la visita del Museo del Novecento e del Contemporaneo di Palazzo Fabroni è arricchita da:
la nuova sala della collezione permanente dedicata alla Macchina sonora, capace di riprodurre suoni e rumori evocativi delle carbonaie e del lavoro nei boschi, facente parte dell’opera installativa Federico Gori | Il suono del carbone, inaugurata il 18 luglio scorso secondo il progetto, a cura di Lorenzo Madaro, realizzato dal Comune di Pistoia e vincitore del PAC2024 – Piano per l’Arte Contemporanea, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura; l’altro elemento di cui si compone l’opera – un elemento scultoreo in forma di Carbonaia aperta – è visitabile nel Giardino del Carbonile, attiguo a quello di Palazzo Fabroni lungo via Santa;
la nuova sala della collezione, inaugurata il 12 giugno scorso, che espone permanentemente al pubblico i tre video-ritratti di Paolo Uccello, del Sodoma e di Giorgio Vasari facenti parte del progetto ideato da Federico Tiezzi intorno alle Vite del Vasari;
la mostra Chiavacci – Melani, arte tra binarietà e particelle, a cura di Bruno Corà, in corso fino al 28 settembre prossimo negli spazi del secondo piano destinati alle esposizioni temporanee;
la nuova sezione, inaugurata il 12 giugno scorso, dedicata alla fotografia contemporanea, grazie all’archivio fotografico di Mario Carnicelli, nei locali che si affacciano sul ‘giardino d’autore’.
Negli stessi giorni, e con gli stessi orari, si può visitare anche la chiesa di San Jacopo in Castellare, con ingresso sempre gratuito (fino a un massimo di 50 persone contemporaneamente presenti).
Per ulteriori informazioni
https://musei.comune.pistoia.it/
Instagram: @museicivicipistoia
Facebook: Musei Civici Pistoia – Palazzo Fabroni
In allegato una foto della mostra di Carnicelli e una foto di uno degli elementi dell’installazione di Federico Gori | Il suono del carbone che si trova nel Giardino del Carbonile.
__________________________________
Ufficio Stampa – Comune di Pistoia