
(AGENPARL) – Fri 18 July 2025 Oggetto: comunicato stampa
Iniziati i lavori per riconsegnare Villa Tarabini ai cittadini di Albinea
Spazi recuperati a piano terra e riqualificazione dellarea cortiliva.
In programma anche un percorso partecipato per decidere con i cittadini come
ridare vita alledificio storico
ALBINEA (18 luglio 2025) Sono iniziati da un paio di mesi i lavori del
primo lotto di riqualificazione della storica Villa Tarabini.
La progettazione è stata curata dallarchitetto Andrea Zamboni dello studio
Zamboni Associati di Reggio e i lavori sono stati affidati, attraverso
appalto, al RTI Girasole Costruzioni SRL e Paolo Beltrami Costruzioni SPA di
Cremona. Limporto totale sarà di 1.767mila euro. Il costo del primo lotto
al quale si riferiscono i lavori è di 768mila euro. Il progetto è stato
cofinanziato dalla Regione Emilia-Romagna attraverso un bando dedicato ai
luoghi della Cultura, per il quale il Comune di Albinea ha ottenuto 349mila
euro.
Lobiettivo dellamministrazione è valorizzare, ridare centralità e
riconsegnare ai cittadini una delle ville storiche più belle del territorio
che, dal 2002 è di proprietà del Comune e che ospita, al terzo piano e nel
sottotetto, lacetaia comunale.
I lavori in corso prevedono il recupero e il completamento del piano terra
in modo da poterlo destinare a un uso pubblico e flessibile realizzando
spazi destinati alla formazione a eventi, ed esposizioni. Gli usi più
specifici e dettagliati però verranno definiti allinterno di un processo
partecipativo che coinvolgerà associazioni e cittadini di Albinea.
Più nello specifico le opere ora in corso comprendono: il rifacimento del
solaio e della pavimentazione a piano terra, la sostituzione dei serramenti,
la realizzazione di nuovi servizi igienici, accessibili anche dal parco
esterno, il rifacimento degli impianti elettrici e linstallazione di nuovi
corpi illuminanti ad alta efficienza, la realizzazione di un locale tecnico
per gli impianti di riscaldamento/raffrescamento, lintroduzione di
dotazioni tecnologiche, le predisposizioni impiantistiche per il futuro
completamento dei piani superiori.
Inoltre altre opere riguarderanno il riordino dellassetto della vegetazione
e delle alberature e la riqualificazione del parterre prospicente la villa.
La fine dei lavori è prevista per fine aprile 2026. Compatibilmente con il
cantiere verranno organizzate in futuro altre due visite a piccoli gruppi,
aperte alla cittadinanza, dopo quella svolta con i consiglieri comunali a
maggio 2025.
Siamo soddisfatti di avere dato gambe e risorse a questo progetto. Con
questo intervento creiamo le condizioni di base per aprire e rendere più
fruibile un luogo, Villa e Parco Fola, che è nel cuore di tante generazioni
di albinetani e reggiani sottolinea la sindaca di Albinea, Roberta
Ibattici.
__________________
Marco Barbieri