
È stato ufficialmente avviato oggi a Mogadiscio un innovativo programma di formazione congiunto tra l’Università Nazionale Somala (SNU) e l’Università di Palermo, in Italia. Il progetto, della durata di otto mesi, si propone di rafforzare le capacità tecniche e professionali del personale di due importanti ministeri del Governo Federale della Somalia: il Ministero della Salute e dell’Assistenza Sociale e il Ministero della Giustizia e degli Affari Costituzionali.
Il programma formativo combina lezioni teoriche, esercitazioni pratiche, casi studio e progetti scritti, offrendo ai partecipanti un percorso completo e multidisciplinare. La supervisione sarà affidata a esperti accademici somali e italiani, che lavoreranno insieme per fornire un’istruzione di alta qualità e applicabile direttamente alle sfide quotidiane della pubblica amministrazione.
Obiettivo centrale dell’iniziativa è migliorare l’erogazione dei servizi pubblici e rafforzare il sistema di giustizia e governance del Paese. Il progetto rappresenta un ulteriore passo avanti nella cooperazione accademica tra la Somalia e le istituzioni europee, e si inserisce in un contesto più ampio di rilancio della formazione professionale come strumento per lo sviluppo istituzionale.
Questa collaborazione dimostra l’impegno condiviso tra Somalia e Italia per costruire capacità locali e promuovere una governance trasparente, responsabile e orientata ai cittadini.
