
(AGENPARL) – Mon 14 July 2025 Ue, Cisint (Lega), fondi Ue per produzione di vino in Sudafrica, interrogazione a Commissione
Bruxelles, 14 lug – “Chiaro che oggi i produttori europei si dicano indignati, come ad esempio quelli francesi, che si sono visti rifiutare dall’UE i sostegni richiesti per la campagna di estirpazione dei vigneti. Sebbene lo stanziamento sia riferito ad accordi siglati diversi anni fa, considerate le difficoltá del settore, appare oggi paradossale finanziare paesi terzi, peraltro competitori verso i produttori europei. Il consumo di vino continua a diminuire in tutta Europa e lo spettro dei dazi frena il commercio. Del tutto decontestualizzata, anche la scelta di voler mettere in discussione la struttura del bilancio PAC, aprendo le porte del mercato europeo attraverso gli accordi con il Mercosur, indebolendo le nostre filiere e minando ulteriormente la credibilitá dell’Europa agli occhi nei nostri agricoltori. Ho chiesto quindi alla Commissione di rivedere completamente il proprio paradigma in materia di agricoltura, che sembra oggi alimentato da una follia assurda e nettamente ideologica, piuttosto che da una congrua analisi di contesto e realtà”.
Così l’europarlamentare Anna Maria Cisint (Lega-Gruppo Patrioti per l’Europa), sulla notizia relativa allo stanziamento di 15 milioni di euro dall’Ue per la produzione di vini sudafricani.
Ufficio Stampa – Lega per Salvini Premier