
(AGENPARL) – Wed 09 July 2025 “Le rotte del futuro, re-industrializzare l’Italia e l’Europa”. Il
programma della conferenza nazionale del Pd sulle politiche industriali
l’11 e 12 luglio a Roma
Si terrà a Roma, venerdì 11 e sabato 12 luglio, la Conferenza nazionale del
Pd sulle Politiche industriali dal titolo “Le Rotte del Futuro.
Re-industrializzare l’Italia e l’Europa” presso gli Studios di via
Tiburtina 521. L’iniziativa, promossa dal Forum Industria del Partito
Democratico coordinato dall’ex ministro del Lavoro Andrea Orlando, si
concluderà sabato 12 luglio con la presentazione delle proposte del Pd in
materia di politica industriale e con l’intervento della segretaria Elly
Schlein.
Venerdì 11 luglio i lavori inizieranno alle ore 9.30 con la relazione
introduttiva di Andrea Orlando cui seguiranno l’intervento della segretaria
del Pd Elly Schlein e nella sessione di lavori della mattina, tra gli
altri, della professoressa Mariana Mazzuccato, di Antonio Misiani, del
sindaco di Roma Roberto Gualtieri, di Simone Oggionni, della Commissaria
europea Teresa Ribera, degli ex Commissari Nicolas Schmit e Paolo
Gentiloni, già Presidente del Consiglio, del Presidente di Confindustria
Emanuele Orsini alle ore 15 circa. Nella mattinata, all’interno dei panel,
si confronteranno, tra gli altri, Giuseppe Provenzano, Lorenzo Guerini,
Enzo Amendola, Giorgio Gori, il vicesegretario generale del Pse Yonnec
Polet, Marcella Panucci, Edoardo Zanchini, il segretario generale della
Feps Laszlo Andor, Marco Bentivogli, l’ambasciatore Vincenzo De Luca,
Arturo Scotto, i professori Alessandro Rosina, Paolo Guerrieri, Marianna
Filandri, Valeria Termini, Irene Agnolucci.
Nel pomeriggio di venerdì 11 luglio, dalle ore 15.15 circa alle 17 si
terranno in parallelo cinque workshop sulle filiere dell’industria.
Alle ore 17.10 circa riprenderanno i lavori in plenaria dove sono previsti,
tra gli altri, gli interventi del presidente di Legacoop Simone Gamberini,
Chiara Braga, Nicola Zingaretti, Francesco Boccia, Michele Fina, Marco
Sarracino, Vincenzo Colla, Joris Thijssen del Committee for Economic
Affairs, Camera dei Paesi Bassi, Alessandro Profumo, Julia Reinaud,
Breakthrough Energy, Bruno Panieri, direttore Politiche economiche
Confartigianato, Luigi Taranto, Segretario generale Confcommercio, Simone
Tagliapietra, Bruegel-Bruxelles.
Nella mattinata di sabato 12 luglio sono previsti, dalle ore 9, gli
interventi tra gli altri di Pier Luigi Bersani, Maurizio Landini, Pierpaolo
Bombardieri, Giorgio Graziani, Stefano Bonaccini, Andrea Roventini, Marco
Leonardi, e nei panel di Vinicio Peluffo, Cecilia Guerra, Chiara Gribaudo,
Francesco Saraceno, Emanuele Felice, Dario Guarascio, Patrizia Toia, Marco
Taisch, presidente di MADE, Competence Center Industria 4.0 e Giorgio
Metta, direttore scientifico dell’Istituto Italiano di tecnologia (IIT).
Alle ore 12.50 circa sono previste le conclusioni di Andrea Orlando e della
segretaria Elly Schlein.
Lo rende noto il Partito democratico.
Roma, 9 luglio 2025
Alla luce dei principi di cui al D.lgs. 196/03 e al Regolamento UE
2016/679 in materia di protezione dei dati personali, tutte le informazioni