
(AGENPARL) – Wed 09 July 2025 (ACON) Trieste, 9 lug – Quattro milioni e mezzo complessivi per
tre progetti del Cosef, due milioni all’Interporto di Trieste per
l’infrastrutturazione di una nuova area in vista
dell’insediamento di un’impresa che nascer? dalla joint venture
tra la Danieli e una societ? giapponese. Sono i fondi distribuiti
grazie a un emendamento di Giunta alla manovra di assestamento
presentato dall’assessore Sergio Emidio Bini ed esaminato oggi
nel corso della I Commissione integrata, sotto la presidenza di
Markus Maurmair (Fratelli d’Italia).
Nel dettaglio, l’emendamento destina al Cosef (Consorzio sviluppo
economico del Friuli) tre diverse poste di bilancio: 1,5 milioni
per la realizzazione di una mensa a beneficio delle imprese
insediate nell’area industriale, 2 milioni per le opere di
urbanizzazione relative alla realizzazione di una vasca di
depurazione nella Ziu e un altro milione per opere di
manutenzione straordinaria delle vasche del depuratore.
Una norma contenuta all’interno dell’emendamento “serve – ha
spiegato ancora Bini – a evitare squilibri territoriali nella
ridefinizione degli ambiti dei Consorzi industriali”. In altre
parole, la possibilit? di ampliamento della rete “non deve
diventare una sorta di calciomercato tra territori”, ha aggiunto
l’assessore. La misura normativa ? stata apprezzata dal
consigliere Andrea Carli (Pd) che, prendendo spunto dalla
situazione nel Pordenonese, ha osservato come “sia inutile la
competizione tra consorzi, perch? sono i territori che devono
diventare competitivi”.
Un altro consigliere dem, Roberto Cosolini, ha invece chiesto e
ottenuto chiarimenti sull’iniziativa industriale in provincia di
Trieste, ottenendo da Bini l’indicazione che la nuova impresa
“dovrebbe assumere una decina di persone”. “Mi auguro – ha
replicato Cosolini – che sia un’iniziativa ricca di contenuti
perch? in ogni caso vi destiniamo 2 milioni di denaro pubblico”.
Il consigliere del Pd ha voluto approfondire anche il budget
affidato a PromoTurismo Fvg per le sponsorizzazioni e i grandi