
Esposizioni d’arte, fotografia, video, musica, teatro, manufatti creativi
Alla Sala Lepanto il primo appuntamento conclusivo delle attività laboratoriali
Si terrà venerdì 11 luglio dalle ore 18,00 alle 21,00 presso la Sala Lepanto di Marino la prima giornata conclusiva delle attività poste in essere dal Centro di aggregazione giovanile di Marino nel corso dell’anno con la direzione artistica di Giorgio Granito.
Le attività dei Laboratori riprenderanno dopo la pausa estiva per il proseguimento dei Corsi in vista dell’incontro finale previsto all’inizio di dicembre 2025.
Questo il Programma degli eventi.
Si comincerà alle ore 18,00 con l’inaugurazione della Mostra d’arte degli allievi del Corso di Pittura e Scenografia tenuto da Deborah Cetroni alla quale seguirà l’inaugurazione della Mostra fotografica degli allievi del Corso di Fotografia tenuto da Giampiero Rinaldi. In esposizione anche i manufatti creativi dei bambini che hanno frequentato il Corso di Creatività di Scilla Carotenuto.
Alle ore 19,00 proiezione del Video “La bella città di Marino, tra fascino e storia” prodotto dagli allievi del Corso di Videomaking condotto da Giampiero Rinaldi seguito alle ore 19,15 dal Coworking tecnologico illustrato da Daniele Gratissi.
Alle ore 19,30 potremo ascoltare le Musiche eseguite dagli allievi del Corso di Musica del M° Mario Alberti e alle ore 20,00 Rappresentazioni di piéces teatrali interpretate dagli allievi del Corso di teatro condotto da Andrea Plithakis.
Infine alle ore 20,30 la Cerimonia di Consegna degli Attestati di partecipazione a tutti coloro che hanno frequentato i corsi per chiudere poi alle 20,45 con il Brindisi di saluto.
Siamo entusiasti – afferma il Direttore artistico Giorgio Granito – per il risultato dei Laboratori del Centro di Aggregazione Giovanile di Marino sia per la grande partecipazione che per la ricchezza e l’alta qualità degli interventi artistici dei partecipanti.
Il Sindaco Stefano Cecchi ha sottolineato “Siamo orgogliosi del lavoro svolto all’interno del Centro di Aggregazione Giovanile, uno spazio che sta dimostrando quanto i nostri giovani abbiano talento, creatività e voglia di mettersi in gioco. La giornata dell’11 sarà l’occasione per valorizzare i risultati concreti di queste attività pronti a lavorare su nuove iniziative. Ringrazio la preziosa collaborazione del Centro Teatro Musica e la direzione artistica di Giorgio Granito per essere entrati in connessione con i nostri ragazzi perché per noi investire nei giovani significa costruire anche il futuro della nostra comunità.”
