
(AGENPARL) – Sat 05 July 2025 *Wrestling, duelli medievali, danza aerea, musica: migliaia di persone alla
terza serata dei Venerdì Piacentini*
La terza serata dei Venerdì Piacentini ha confermato, se mai ce ne fosse
stato bisogno, che Piacenza è ormai una delle capitali italiane
dell’estate. Venerdì sera il centro storico si è trasformato in un
palcoscenico diffuso, accogliendo una folla travolgente che ha invaso ogni
via e piazza.
Piazza Duomo è stata il cuore pulsante di un’esperienza straordinaria:
gremita di spettatori accorsi per applaudire le star del Wrestling
italiano, che hanno dato vita a incontri spettacolari tra urla di
entusiasmo e applausi scroscianti. Mai così ricca anche la food court, con
proposte gastronomiche per tutti i gusti, e un’animazione coinvolgente
pensata per i più piccoli. Non sono mancati momenti di cultura e
suggestione: le salite alla cupola affrescata dal Guercino hanno regalato
una vista unica sulla città illuminata, mentre il 3D mapping sulla facciata
della Cattedrale ha ipnotizzato il pubblico con giochi di luce
sorprendenti. A chiudere, la disco a cielo aperto in via Daveri ha fatto
ballare fino a tarda sera.
Piazza Cavalli, da sempre fulcro della manifestazione, ha regalato un
programma fittissimo. I combattimenti sportivi in armatura medievale, con
la presenza dei campioni italiani maschili e femminili, hanno trasportato i
presenti in un’atmosfera epica e senza tempo. Grande successo anche per gli
spettacoli di danza aerea, sospesi tra cerchio e palo, che hanno catturato
gli sguardi di migliaia di curiosi. Sul sagrato della chiesa di San
Francesco, uno dei luoghi più amati dai piacentini e dai tanti turisti che
hanno raggiunto il cuore della città emiliana, il dj set ha animato la
notte, mentre all’interno della chiesa si poteva godere di una visita
affascinante. Immancabile il festival della canzone dialettale diretto da
Marilena Massarini, che ha riempito la piazza di emozioni autentiche per le
celebrazioni del patrono, Sant’Antonino, e la discoteca sotto gli alberi di
Piazzetta Plebiscito, diventata un punto di ritrovo per giovani e famiglie.
Non da meno le vie dello shopping: Corso Vittorio Emanuele II, via XX
Settembre e via Calzolai si sono trasformate in veri e propri viali delle
vacanze di Ferragosto. Una marea umana, musica dal vivo a ogni passo, dj
set improvvisati e un’atmosfera da grande festival internazionale.
I Venerdì Piacentini si confermano così un evento capace di unire
generazioni, passioni e linguaggi diversi, trasformando la città in
un’esperienza collettiva unica e indimenticabile.
Andrea Pasquali
Portavoce del Sindaco
Comune di Piacenza