
(AGENPARL) – Sat 05 July 2025 Fi, Bergamini: “Tra Berlusconi, Milei e Tatcher identità comune su difesa casa, proprietà privata e no a nuove tasse”
“Ci sono alcuni punti in comune che legano l’esperienza di Javier Milei a quella di Silvio Berlusconi. Uno è sicuramente l’aspetto culturale, con una contrapposizione forte e decisa contro la sinistra. Per Silvio Berlusconi questa era una ragione fondante e identitaria. Poi c’è il rispetto della proprietà privata. Per Forza Italia, in piena continuità con il suo fondatore, difenderla è imprescindibile. Riguarda la possibilità che ognuno, con il proprio lavoro e il proprio impegno, possa costruirsi un patrimonio personale da tramandare nelle generazioni. Una delle iniziative più importanti dei governi Berlusconi fu l’abolizione dell’Ici sulla prima casa. E ho anche un ricordo personale: ero sottosegretaria ai Rapporti con il Parlamento nel governo Draghi. Si trattava di un esecutivo complicato, perchè la maggioranza era quasi di unità nazionale. Berlusconi non chiamava mai per chiedere o pretendere cose, tranne una: che non si toccasse la proprietà privata, che non si cedesse all’idea che aveva la sinistra di nuove tasse o patrimoniali. Non l’abbiamo fatto, ovviamente. Questo è uno snodo programmatico e identitario molto importante, che peraltro crea un legame con un altro grande leader del passato, stavolta una donna, Margareth Thatcher, che non a caso aveva di Berlusconi moltissima stima”.
Lo ha detto la deputata Deborah Bergamini, vicesegretaria e responsabile esteri di Forza Italia, intervenendo alla presentazione del libro di Javier Milei “La fine dell’inflazione”, organizzata a Pisa dagli azzurri e dall’Istituto Liberale.
Ufficio Stampa Gruppo Forza Italia -Berlusconi Presidente
Camera dei deputati – Via degli Uffici del Vicario n. 21 – 00186 – Roma