
(AGENPARL) – Tue 01 July 2025 Onorevole Marinella Pacifico
già Senatrice della Repubblica, Segretario di Schengen, Presidente UIP Italia-Tunisia e componente commissione Esteri.
Comunicato Stampa
L’Italia sarà in un’economia di guerra.
1 luglio 2025
Dopo la votazione a favore del 5% del PIL in armamenti, l’Italia si appresta a convertire in militare la produzione civile. L’ultima volta è accaduto tra il 1915 e il 1918, un’esperienza senza precedenti, che trasformò radicalmente l’economia, la società e l’industria del Paese. Quando ci fu la crescita della produzione bellica e l’emergere di nuovi settori industriali si rilevarono gravi criticità tra cui inefficienze, disuguaglianze e fragilità strutturali. Ma ciò che inquieta maggiormente è che il modello di economia di guerra pose le basi per le future politiche industriali del regime fascista che divenne dipendente dal settore militare per la propria economia. E visto il governo a trazione Meloni la prospettiva di un ritorno al passato è uno spettro che aleggia costantemente perché, come disse Eisenhower, la“military-industrial complex” può diventare un freno allo sviluppo civile e alla pace. Lo dichiara l’Onorevole Marinella Pacifico già Senatrice della Repubblica.