
(AGENPARL) – Wed 28 May 2025 BENESSERE ANIMALE, DALLA CHIESA-COMAZZI (FI): “UNA PRIORITÀ CIVILE. DA FORZA ITALIA PROPOSTE CONCRETE PER CANILI, RANDAGISMO E SANZIONI PIÙ SEVERE”
“Garantire il benessere animale significa affermare una visione più giusta e civile della nostra società. La tutela degli animali non può più essere considerata un tema secondario ma deve rientrare a pieno titolo tra le priorità delle istituzioni, sia a livello nazionale che territoriale.” Lo dichiarano, in una nota congiunta, l’on. Rita dalla Chiesa, deputata di Forza Italia e Gianluca Comazzi, assessore al Territorio e Sistemi verdi di Regione Lombardia, entrambi alla guida del Dipartimento nazionale Benessere Animale di Forza Italia, a margine della conferenza stampa tenutasi oggi a Roma, presso la Sala dei Gruppi parlamentari, dedicata alle nuove proposte del partito in materia di tutela animale.
“Insieme – spiegano – stiamo promuovendo due iniziative fondamentali: l’istituzione di una commissione parlamentare d’inchiesta sulle condizioni dei canili in Italia e la creazione di un fondo vincolato presso il Ministero dell’Ambiente, destinato esclusivamente a politiche attive per il benessere animale. Il fondo sarà previsto per legge e finanziato tramite un inasprimento delle sanzioni per chi maltratta, sfrutta o uccide gli animali.”
“È altrettanto essenziale – aggiungono – affrontare con determinazione il fenomeno del randagismo, potenziare le strutture dei canili, sostenere le associazioni di volontariato che operano sul territorio e garantire, anche attraverso forme di supporto pubblico o convenzioni, l’accesso alle cure veterinarie per tutti i cittadini, in particolare per quelli in difficoltà.”
“Forza Italia – concludono – lavora per una strategia nazionale strutturata e coerente, in sinergia con le realtà territoriali. Proteggere gli animali significa anche rafforzare i valori di comunità, responsabilità e rispetto che devono guidare ogni società moderna.”
Ufficio Stampa Gruppo Forza Italia -Berlusconi Presidente
Camera dei deputati – Via degli Uffici del Vicario n. 21 – 00186 – Roma