
(AGENPARL) – Thu 22 May 2025 **Consiglio della Provincia autonoma di Bolzano**
Comunicato del 22/05/2025, ore 17:51
Consiglio
IV commissione: sì alla omnibus e a un’audizione di persone con disabilità
**Parere favorevole della commissione guidata da Deeg agli articoli di propria competenza del dlp 44/25. Programmate un’audizione delle persone con disabilità e una seduta straordinaria per esaminare il disegno di legge della Giunta sul volontariato.**
Riunita sotto la presidenza di Waltraud Deeg, la ha accolto oggi la richiesta di audizione di persone con disabilità su proposta del Team K: “Si svolgerà il 24 settembre e saranno invitati i diretti interessati, i servizi specialistici e le diverse organizzazioni attive nel settore, con l’obiettivo di conoscere la situazione attuale che affrontano queste persone nell’ambito dei settori mobilità, inclusione scolastica e integrazione professionale, per verificare dove c’è necessità di interventi migliorativi”, così la presidente Deeg. “Sono soddisfatto che la richiesta sia stata accolta”, commenta il primo firmatario Alex Ploner: “Le persone interessate segnalano innumerevoli problematiche e cambiamenti nei servizi; si tratta quindi di verificare il quadro attuale, dedicando una giornata al confronto: al mattino con i diretti interessati, al pomeriggio con le associazioni, gli operatori e le operatrici del settore”.
La commissione ha quindi esaminato gli articoli di propria competenza del disegno di legge provinciale n. : “Modifiche a leggi provinciali in materia di uffici provinciali e personale, comuni e comunità comprensoriali, enti locali, cultura, spettacoli pubblici, istruzione, sport e tempo libero, ordina-mento forestale, agricoltura, usi civici, caccia e pesca, utilizzazione delle acque pubbliche, tutela del paesaggio e dell’ambiente, energia, finanze, turismo e industria alberghiera, alpinismo, lavori pubblici, servizi e forniture, attività economiche, lavoro, edilizia abitativa agevolata, assistenza e beneficenza, igiene e sanità” (Pres. Prov. Arno Kompatscher). Si tratta degli articoli da 35 a 46, contenuti nel Titolo IV, che riguardano le materie lavoro, edilizia abitativa agevolata, assistenza e beneficenza, igiene e sanità, cui è stato dato parere favorevole con 3 sì (pres. Deeg e conss. Franz Locher e Anna Scarafoni) e 3 astensioni (conss. Zeno Oberkofler, Franz Ploner e Hannes Rabensteiner).
Come riferisce la presidente, “sono stati approvati emendamenti della Giunta con articoli aggiuntivi riguardanti l’adeguamento dell’anticipo dell’assegno di mantenimento a tutela del minore, che viene inoltre esteso fino ai 21 anni del figlio o della figlia, il finanziamento di tirocini in ambito socio-sanitario e dei servizi sociali e quello della consulenza e della contraccezione gratuita nei consultori familiari, che era stato annunciato dall’ass. Messner durante l’approvazione, nella sessione di maggio, della relativa legge provinciale”.
La commissione ha inoltre deciso di convocare per il 13 giugno una seduta straordinaria al fine di valutare, dopo il suo arrivo in Consiglio provinciale, il disegno di legge sull’elenco del volontariato dell’ass. Pamer di recente approvato alla Giunta: “Associazioni e federazioni del settore lo stanno aspettando con urgenza: per questo abbiamo deciso di trattarlo il prima possibile, perché approdi presto alla trattazione in aula”, così Deeg.
La trattazione dei dlp : “Disposizioni in materia di procedure e termini dei servizi sanitari provinciali per il suicidio medicalmente assistito ai sensi della sentenza della Corte costituzionale n. 242/2019” (conss. F. Ploner, Köllensperger, Rieder, A. Ploner) e : “Modalità organizzative per l’attuazione delle sentenze della Corte costituzionale 242/2019 e 135/2024” (cons. Repetto) è stata rinviata su richiesta dei primi firmatari che intendono presentare un testo comune.
**MC**
[Vai all’articolo online ›](https://www.consiglio-bz.org/it/comunicati-stampa/iv-commissione-si-alla-omnibus-e-a-un-audizione-di-persone-con-disabilita-250522)
Consiglio della Provincia autonoma di Bolzano
Sito web:[ www.consiglio-bz.org](https://www.consiglio-bz.org)
Hai ricevuto questa e-mail perché ti sei registrato all Consiglio della Provincia autonoma di Bolzano.
[Apri nel browser](https://egjaabf.r.tsp1-brevo.net/tr/mr/NDwuKD0QTLo4nrupkG3MIWKOjWKNH9YPC1TkFm_l-epgT53af6uqUVmsv1mlDpOG_6l27BQi3TdFgn6gP4KFZdoKFHJZadvzzVuT0864Lqeb0p37qiCe3M6XppBIwq0g1wvSSFDxxZ8A70ZvuTQUaFlD4up6M_bLsu16ehect0vAIcX25oycUHjtwGUe0h0X8fuBvgoROThLO07ltUfifv8yT06H3OyqOqXrPJ_lRUU) | [Annullare l’iscrizione](https://egjaabf.r.tsp1-brevo.net/tr/un/MTOm-FBvGW7TtjChfEhAvurtQZGImAadX9P79cl4iLNoOR5isgMbSNd66fbWlpMc-BHgMHQpl9IBWV5dQSQb8g1rjOQ6zqdihAfF8IZmYB0-38PkXjKDLWOLsnJ84Op-_J6fLauS6-pBThPmEowriaO-HCVgincapUFn_8-dASJJ5JHaaty2aKA6qL9xCEvDYwYlLA26CXAkWpJI2Piytz9EwXuEJXXq4R_B4nxYRbHuYJVQHskBhKwl9n1CclqU5LXKGIsNEm4)
Hai domande o commenti? Si prega di non utilizzare la funzione di risposta a questa e-mail, ma utilizzare il [modulo di contatto](https://www.consiglio-bz.org/it/contatti) per inviarci un messaggio.