
(AGENPARL) – Wed 21 May 2025 L’Aquila, 19 maggio 2025
Cultura: Cantiere Città Junior Edition, appuntamento finale all’Aquila venerdì 23 e sabato 24 maggio 2025
Si chiuderà all’Aquila il 23 e il 24 maggio prossimi il percorso di Cantiere Città Junior Edition, iniziativa di rete tra le dieci città finaliste al titolo di Capitale italiana della Cultura 2026, pensata per mettere i giovani residenti al centro della progettazione culturale dei territori. Tra gennaio e aprile 2025, per 10 weekend, 63 ragazze e ragazzi under 23 delle città di Alba, Agnone, Gaeta, Latina, Lucera, Maratea, Rimini, Treviso e dell’Unione dei Comuni della Valdichiana Senese e L’Aquila hanno ideato e organizzato appuntamenti culturali nella propria città e hanno partecipato agli eventi proposti dalle altre.
L’iniziativa è realizzata nell’ambito della terza edizione di Cantiere Città, il programma di capacity building promosso dal Ministero della Cultura e dalla Scuola nazionale del patrimonio e delle attività culturali per le città finaliste a Capitale italiana della Cultura 2026, con l’obiettivo di valorizzare la progettazione attivata per il dossier di candidatura e dare un futuro ad alcune delle proposte.
Venerdì 23 maggio L’Aquila darà spazio a musica, arte e immagini in una giornata aperta al pubblico, promossa grazie alla convenzione stipulata tra Comune dell’Aquila, Conservatorio di Musica “Alfredo Casella”, Accademia delle Belle Arti dell’Aquila e la sede abruzzese del Centro sperimentale di Cinematografia. Da questa collaborazione è nato il progetto “La mia città: suoni e immagini dalla settima arte”, con cui la città dell’Aquila e il suo territorio vengono raccontati attraverso i set cinematografici che li hanno visti protagonisti.
Nella stessa giornata di venerdì 23 maggio, presso il Paper Concert Hall del Conservatorio di Musica “Alfredo Casella”, alle ore 18.00 sarà inaugurata la mostra di locandine dei film realizzate dagli studenti dell’Accademia delle Belle Arti.
Alle ore 18.30 sarà proiettato il docufilm “La mia città. Suoni e immagini dalla settima arte”, a cura degli studenti del Centro Sperimentale di Cinematografia – sede Abruzzo, con esecuzione dal vivo dei temi sonori composti e arrangiati dagli studenti del Conservatorio di Musica “Alfredo Casella”.
Sabato 24 maggio alle ore 10.00 la sala Conferenze della sede municipale di Palazzo Margherita ospiterà l’appuntamento finale di Cantiere Città Junior Edition, nel corso del quale sarà illustrata l’iniziativa e il percorso che ha portato i giovani residenti a raccontare i rispettivi territori con iniziative diversificate: visite guidate ai centri storici, laboratori di cinema e teatro, incontri con grandi protagonisti della cultura cittadina, cammini e itinerari storici, escursioni notturne nella natura, laboratori di cucina e degustazioni di prodotti tradizionali.