
(AGENPARL) – Wed 21 May 2025 CONCORRENZA, M5S: ANCHE ANTITRUST BACCHETTA IL GOVERNO SU PROROGA E I CITTADINI PAGANO
Roma, 20 mag. – “La richiesta che ha fatto l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato al Mase coincide con quella che abbiamo avanzato come M5S in più occasioni nel corso dell’approvazione della norma per la riassegnazione delle concessioni della distribuzione elettrica. Denunciammo pubblicamente che tale proroga approvata nella legge di bilancio 2025 non rispettava le regole sulla concorrenza creando maggiori onori per i consumatori. Ora la conferma arriva anche dalla segnalazione dall’Antitrust nella quale si osserva che il periodo di proroga indicato nella norma ‘non superiore a venti anni’ debba essere declinato assicurando che sia correttamente e strettamente limitato al tempo legato alla realizzazione degli investimenti effettivamente indispensabili nell’immediato e non rimandabili, per poi procedere – nel minor tempo possibile – all’indizione di gare a evidenza pubblica per la scelta dei soggetti concessionari, con la contestuale ridefinizione degli ambiti concessori come già previsto dalle norme. Per il Garante, un rinvio temporale così prolungato della concessione fino a venti anni ostacola i benefici che la concorrenza per il mercato potrebbe apportare mediante le gare, ritardando la possibilità di maturare significativi vantaggi per il consumatore. La Meloni continua a ribadire che vuole intervenire per ridurre le bollette di famiglie e imprese, ma la sua maggioranza parlamentare nei fatti sceglie per l’esatto contrario. Il governo ora segua le indicazioni dell’Autorità e renda conforme il decreto attuativo di prossima emanazione con un unico obiettivo: tutelare la concorrenza e i benefici che da quest’ultima derivano in termini di efficienza, di qualità del servizio e di prezzi più contenuti per i consumatori finali”.
Lo dichiarano in una nota i parlamentari del M5S Enrico Cappelletti ed Emma Pavanelli, che sul tema hanno depositato un’interrogazione al Mase.
—————–
Ufficio Stampa Parlamento
Movimento 5 Stelle