
(AGENPARL) – Tue 20 May 2025 RFI, SIRONI (M5S): SU PONTE BRESSANA RESTA APPRENSIONE PER “CALVARIO” ESTIVO
RFI, SIRONI (M5S): SU PONTE BRESSANA RESTA APPRENSIONE PER “CALVARIO” ESTIVO
ROMA, 20 MAG. – “Oggi al Senato abbiamo ascoltato in audizione i rappresentanti di Rfi. Un appuntamento importante, se consideriamo che nelle stesse ore viviamo l’apprensione per l’ennesima rimodulazione del Pnrr dell’esecutivo Meloni che andrà a tagliare qua e là risorse per i progetti previsti sulle infrastrutture ferroviarie. Salvini in questi mesi si è giustificato per la girandola di ritardi e disservizi spiegando che mai come ora la rete è disseminata di cantieri. Vero, come ci è stato confermato oggi, ma è altrettanto vero che il governo è stato completamente lacunoso e fallace sulla pianificazione di questi cantieri, e i risultati si sono visti. Oggi in audizione ho portato all’attenzione il caso del ponte Bressana sul Po. La sua chiusura, che durerà per quattro mesi – da giugno a fine settembre – taglierà il nord-ovest del paese in due a livello ferroviario ma anche stradale, visto che si tratta di una infrastruttura nevralgica. Con problemi abnormi per i pendolari dell’Oltrepò pavese e dell’alessandrino che lavorano a Milano, e danni molto probabili al turismo rivierasco ligure nel momento clou della stagione. Rfi ha confermato di aver approntato un servizio di bus sostitutivi abbastanza massiccio, ma i dubbi sul calvario estivo restano. E non per colpa di Rfi, ma soprattutto del governo e delle regioni Lombardia, Liguria e Piemonte, che sulla vicenda hanno letteralmente dormito. Noi come M5s ribadiamo la necessità di un piano che preveda indennizzi per i viaggiatori, un tavolo immediato al Ministero dei Trasporti per accelerare le intese interregionali, ristori alle attività produttive colpite e misure per agevolare il lavoro da remoto in modo efficace. Giugno è alle porte, e non c’è più tempo”. Così in una nota il senatore M5s Elena Sironi.
—————–
Ufficio Stampa Parlamento
Movimento 5 Stelle