
(AGENPARL) – Tue 20 May 2025 Lavori Pubblici, Mazzetti (FI): “Bene ascolto categorie economiche, formazione sì ma soprattutto necessari i controlli senza preavviso”
Roma, 20 mag. – “Dal governo di Centrodestra ancora una volta attenzione concreta, non certo slogan o referendum, a un tema serio come la sicurezza in un settore strategico quale i lavori pubblici”. Lo afferma l’On. Erica Mazzetti, deputata di Forza Italia e responsabile nazionale dipartimento lavori pubblici di FI. “Lq qualificazione delle imprese è fondamentale sia nei lavori pubblici sia in quelli privati, dove maggiormente succedono incidenti, ma continuare a certificare e normare all’infinito non credo sia opportuno – rimarca Mazzetti –; negli ultimi anni è stato fatto e dai risultati è chiaro che dobbiamo cambiare strategia, ma abbiamo bisogno di semplificare e togliere il superfluo, le norme ci sono, forse sono anche troppe”. “La direttiva UE del 2014 in tema appalti – ricorda Mazzetti – introduceva e prescriveva il subappalto a “cascata”: l’Italia era in infrazione, motivo per il quale il governo lo ha inserito nel nuovo codice degli appalti ed in vigore. Premesso che tutte le imprese, compreso subappaltanti, devono avere requisiti, ritengo che dobbiamo fare una profonda riflessione sui vari livelli di subappalto: forse 2 sarebbero sufficienti, esclusi gli specialisti. In tal senso, potremmo già fare un ragionamento nel Dl Infrastrutture, con emendamenti ad hoc, e sicuramente lavorarci in modo esplicativo in vista della nuova direttiva UE in lavorazione”, nota l’esponente di Fi. “Sui controlli in cantiere per la sicurezza, bisogna invece introdurre l’obbligo da parte dell’ispettore del lavoro di almeno due visite mensili senza preavviso, con il solo riferimento alle inadempienze o non conformità riscontrate nell’adozione delle misure di sicurezza e nell’equipaggiamento degli operai durante le fasi realizzative”.
Ufficio Stampa Gruppo Forza Italia -Berlusconi Presidente
Camera dei deputati – Via degli Uffici del Vicario n. 21 – 00186 – Roma