
(AGENPARL) – Tue 20 May 2025 *INVITO STAMPA*
*M5S: BUONI POSTALI, RISPARMIATORI TRADITI
NOTA STAMPA
*INVITO STAMPA*
*M5S: BUONI POSTALI, RISPARMIATORI TRADITI*
Roma, 20 maggio. Domani, mercoledì 21 maggio alle ore 13.00, presso la sala stampa della Camera dei deputati (via della Missione 4) su iniziativa del M5S si terrà il convegno “Buoni postali a termine – risparmiatori traditi”. L’appuntamento, introdotto dalla vicepresidente del gruppo M5S alla Camera, Carmela Auriemma, farà il punto sul caso dei circa 30mila piccoli risparmiatori che si sono visti negare da Poste il rimborso di buoni fruttiferi postali sottoscritti all’inizio degli anni Duemila per intervenuta prescrizione. In ballo, secondo un’ipotesi conservativa, ci sono almeno 400 milioni di euro. “Il fatto”, spiega Valentina Barzotti, capogruppo M5S in Commissione lavoro alla Camera, “è che Poste non ha accompagnato quei buoni con la documentazione relativa alla loro scadenza e nei singoli pacchetti offerti ai vari risparmiatori spesso metteva insieme buoni a lunga scadenza e buoni a breve scadenza, creando disorientamento. Questo modus operandi è stato censurato dall’Antitrust in una dura decisione dell’ottobre 2022. Parliamo di piccoli investitori, che si sono fidati dello Stato. Questo evento è contestuale all’udienza davanti al Tar, che dovrà decidere del ricorso di Poste proprio contro l’Antitrust. Ma indipendentemente dalla decisione, noi crediamo che lo Stato, anche tramite Poste, debba creare un Fondo per rimborsare a queste persone almeno il valore capitale dell’investimento”. All’evento, oltre alla stessa Barzotti, interverranno anche Gianmauro Dell’Olio (M5S), vicepresidente della Commissione bilancio della Camera e componente della Commissione di vigilanza su Cdp; Aldo Angelo Dolmetta, già giudice della Corte di cassazione e arbitro Abf; Rita Persico, avvocato del Foro di Bergamo; Paolo Garagnani, avvocato del Foro di Bologna.
Le opinioni e i contenuti espressi nell’ambito dell’iniziativa sono nell’esclusiva responsabilità dei proponenti e dei relatori e non sono riconducibili in alcun modo alla Camera dei deputati e a organi della Camera medesima.
—————–
Ufficio Stampa Parlamento
Movimento 5 Stelle