
(AGENPARL) – Tue 20 May 2025 Presentato oggi a Trieste il portale web sviluppato da Insiel per
ottenere l’aliquota ridotta
Trieste, 20 mag – “Grazie alla proficua collaborazione tra
Insiel e Regione dalla prossima settimana sar? attivo il portale
per la presentazione da parte dei cittadini della comunicazione
che permetter?, in maniera facile e veloce, di avere un
importante sgravio fiscale sull’Imposta locale immobiliare
autonoma (che in Friuli Venezia Giulia ha sostituito l’Imu
nazionale) relativa alla prima seconda casa, gi? a partire da
quest’anno”.
Lo ha annunciato l’assessore regionale alle Autonomie locali
Pierpaolo Roberti alla presentazione del nuovo strumento
informatico che sar? online, indicativamente, dalle 16 di luned?
26 maggio 2025 all’indirizzo web https://ilia.regione.fvg.it/.
Il sistema, intuitivo e completamente digitale, guida l’utente
passo dopo passo e semplifica notevolmente la procedura fornendo
ai Comuni le informazioni caricate dai cittadini, utili per il
calcolo delle aliquote.
“L’accesso al servizio avviene tramite i sistemi d’identit?
digitali abilitate (SPID, CIE, CNS/CRS, eIDAS), quindi la Regione
ha deciso di mettere a disposizione dei cittadini che ancora non
possiedono questi strumenti o non hanno dimestichezza con
l’informatica il personale degli Uffici relazioni con il pubblico
di Trieste, Udine, Pordenone, Gorizia e Tolmezzo – ha aggiunto
Roberti -. Sar? sufficiente prendere appuntamento e verr?
assicurato agli utenti tutto il supporto necessario, di modo da
non penalizzare nessuno”.
L’assessore ha quindi sottolineato che “per ricevere assistenza,
i cittadini potranno, inoltre, rivolgersi ai 106 sportelli