
(AGENPARL) – Tue 20 May 2025 (ACON) Trieste, 20 mag – Approvati gli articoli dal 2 al 35 del
ddl 47 detto Omnibus: per assenza dei proponenti sono stati
ritenuti ritirati gli emendamenti delle Opposizioni tranne quelli
fatti propri dalla Maggioranza.
Via libera quindi al nuovo termine di presentazione della
documentazione per progetti di investimento di valenza
territoriale di iniziativa pubblica sovracomunale, con l’apertura
alla finanziaria regionale Friulia Spa che viene autorizzata a
partecipare al capitale sociale della societ? Agorai innovation
hub per svolgere ricerca applicata congiuntamente ad altre
societ? industriali per supportare la trasformazione e
transizione al digitale, con un aumento di capitale di Friulia
fino a 20 milioni per i quali ? stata autorizzata la spesa per
l’anno in corso.
In merito all’articolo 5, sulle modalit? di erogazione dei
contributi, sono stati approvati gli emendamenti presentati da
Maddalena Spagnolo e Antonio Calligaris (Lega) sulla tutela della
produzione del gelato artigianale e quelli della Giunta per la
conferma di aiuti per la realizzazione del progetto “Istruzioni
per il prossimo millennio” di Myro communications e per il
supporto finanziario del settore nautico regionale.
Ok all’emendamento della Giunta all’articolo 17 alle
anticipazioni di cassa dell’organismo pagatore regionale per gli
aiuti derivanti dalla politica agricola comune finanziati dal
Fondo europeo agricolo di garanzia (Feaga) e dal Fondo europeo
agricolo per lo sviluppo rurale (Feasr), per i quali ?
autorizzata una spesa di 10 milioni per il 2025.
Fatti propri dal capogruppo di Fedriga presidente, Mauro Di Bert,
gli emendamenti presentati da Serena Pellegrino (Avs) e Manuela
Celotti (Pd) sulle prescrizioni e divieti a tutela dell’ambiente,
della biodiversit?, della fauna e dell’avifauna e per dare modo
ai Consorzi di bonifica di comunicare ai Comuni e alla Regione il
cronoprogramma degli interventi previsti nell’anno successivo sui
corsi d’acqua di classe 5.
Approvati due emendamenti di Giunta secondo cui l’Amministrazione
regionale ? autorizzata a confermare i contributi concessi per
l’approvazione dei piani comunali di illuminazione all’articolo
34 e quello all’articolo 35 che permette alla Regione di
concedere a favore dei Comuni, degli enti pubblici di ricerca e
delle Universit? statali, aiuti finalizzati all’efficientamento
energetico degli edifici, ubicati nel territorio regionale e per
i quali ? stanziata una somma di 1,2 milioni di euro per l’anno
in corso.
1 – segue
ACON/MV-fc
201756 MAG 25