
(AGENPARL) – Tue 20 May 2025 Inaugurata la personale dell’artista Alessandra Mitakidis
(ACON) Trieste, 20 mag – I riflessi della riva Ottaviano Augusto,
il Porto Vecchio e il Molo VII. E ancora uno sguardo all’Italia
unita da Piazza Unit?, il muro carsico di Basovizza e la galleria
della Parenzana: sono alcuni dei suggestivi paesaggi immortalati
dall’obiettivo dell’artista triestina Alessandra Mitakidis e
racchiusi nella mostra fotografica “Il respiro dei luoghi di
Trieste”, inaugurata dal presidente del Consiglio regionale,
Mauro Bordin, nella sala dei Passi perduti dell’emiciclo di
Piazza Oberdan di Trieste, su iniziativa del consigliere Michele
Lobianco.
Fotografie che a guardarle – come evidenziato anche dal critico
d’arte e curatore della mostra, Enzo Santese – sembrano quasi
quadri o immagini cinematografiche grazie ai giochi di luce e
alla tecnologia utilizzata dall’artista che, a passeggio tra le
piazze e le strade di Trieste, cerca di cogliere piccoli dettagli
o elementi pi? ampi dei paesaggi in cui il mare ? spesso
protagonista indiscusso, proiettando cos? l’osservatore in una
sorta di mondo fantastico e colorato.
“? sempre un piacere accogliere le creazioni di chi cerca di
esprimere con l’arte i propri pensieri o le proprie idee”, ha
affermato Bordin in apertura della mostra, definendo le
fotografie di Mitakidis “un’occasione, per riscoprire, il valore
e la bellezza dei luoghi del nostro territorio”.
“Quando un’artista presenta una personale il rischio ? che le
opere siano ripetitive, ma foto dopo foto sono stato proiettato
in una sorta di viaggio”, ha aggiunto dal canto suo Michele
Lobianco, evidenziando “la qualit? indiscutibile delle opere
dell’artista triestina”.
In chiusura, Bordin ha consegnato a Mitakidis una targa “in segno
di stima e riconoscenza da parte di tutto il Consiglio regionale
per il proprio operato artistico e per aver scelto la sala dei
Passi perduti con luogo di esposizione”.
ACON/SM-fc
201528 MAG 25