
(AGENPARL) – Mon 19 May 2025 C U G
ComitatoUnicodiGaranziaCNR
Ufficio Formazione
e Welfare
Obiettivo Benessere 2025
Il lavoro come spazio di vita
09:00-13:00
09:15 Registrazione dei partecipanti
10:00 Saluti istituzionali
Dott.ssa Eugenia Roccella, Ministra per la
famiglia, la natalità e le pari opportunità
Dott. Pierluigi Raimondi, Responsabile
Direzione centrale delle risorse umane del CNR
Dott. Antonio Tintori, Presidente CUG-CNR
10:30 1° sessione – Risultati della seconda
indagine nazionale Obiettivo
benessere
Dott.ssa Loredana Cerbara, CNR-IRPPS,
Indagine Obiettivo benessere 2022
Benessere relazionale e organizzativo e disabilità
Dott. Antonio Tintori, Presidente CUG-CNR,
CNR-IRPPS, Indagine Obiettivo Benessere 2025
Lavoro agile, stereotipi e conciliazione tra lavoro
e vita privata e familiare
Dott.ssa Giulia Ciancimino, CNR-IRPPS,
Indagine Obiettivo benessere 2025
Sala Convegni CNR
Discriminazioni, molestie e mobbing
Dott.ssa Serena Deodato, CNR-IBBR, Indagine
Obiettivo benessere 2025
Opinioni sull’organizzazione e la politica del CNR
11:40 2° Sessione – Una prospettiva
operativa e culturale
Avv. Antonella Ninci, coordinatrice Rete
Nazionale dei CUG
Prospettive dalla Rete
Avv. Chiara Federici, Consigliera fiducia CNR
Il ruolo della Consigliera e i rapporti con il CUG
Dott. Stefano Signorini, responsabile scientifico
Fondazione Rigel
La fondazione e la Rete Nazionale dei CUG
Dott. Fabrizio dal Passo, Università La Sapienza
Educazione sessuale e di genere per la scuola
12:30 Conclusione
Dott. Antonio Tintori, Presidente CUG-CNR
Il convegno costituisce un’attività formativa di aggiornamento professionale del CNR
A tutti/e i/le partecipanti in presenza sarà rilasciato un attestato di frequenza dal CNR