
(AGENPARL) – Thu 15 May 2025 Con il Patrocinio di
Responsabile Scientifico
Prof.ssa Simona Bo
Comitato Scientifico
Umberto Aimasso, Alessia Chiarotto, Fabio Dario Merlo, Marta Ossola
Crediti
Accreditato per Medico Chirurgo (tutte le
Fisioterapista, Infermiere, Dietista, Farmacista.
100 posti disponibili.
Assegnati 6 crediti formativi.
specializzazioni),
Logopedista,
L’assegnazione dei crediti formativi sarà subordinata alla partecipazione effettiva all’intero programma
formativo, alla verifica di apprendimento e al rilevamento delle presenze. L’attestato di partecipazione
riportante il numero di crediti formativi verrà consegnato successivamente al partecipante dopo aver
effettuato tutte le verifiche necessarie.
Rete Regionale di Nutrizione Clinica
della Regione Piemonte
1985-2025:
40 anni del Centro Regionale
per la cura dell’insufficienza
intestinale cronica benigna nell’adulto
Obiettivi formativi
Linee guida – protocolli – procedure
Modalità di iscrizione
Nella pagina EVENTI RESIDENZIALI del sito http://www.e-belf.it, selezionare l’evento e
compilare il modulo d’iscrizione online. Completata la registrazione inviare ed
attendere il ricevimento dell’email di conferma. Le iscrizioni verranno accettate
in ordine di arrivo, sino ad esaurimento dei posti disponibili.
AC Hotel, Via Bisalta 11 – Torino
Segreteria Organizzativa e Provider ECM
e-belf s.r.l.
C.so Regina Margherita 89, 10124 Torino
Con il contributo non condizionante di:
AC Hotel, Via Bisalta 11 – Torino
maggio
Con il sostegno di
RAZIONALE SCIENTIFICO
Il centro regionale per la Cura dell’Insufficienza Intestinale Cronica Benigna (IICB)
dell’adulto dell’AOU Città della Salute e della Scienza di Torino celebra quest’anno
40 anni di dedizione nella ricerca, cura e supporto per i pazienti affetti da IICB.
Questo evento rappresenta un momento speciale per condividere i traguardi
raggiunti, sensibilizzare il pubblico e guardare insieme al futuro dell’assistenza e
della ricerca.
Gli obiettivi del presente evento sono, pertanto, diffondere consapevolezza sulla
malattia tramite la creazione di un momento di condivisione tra specialisti, pazienti
e famiglie, promuovere l’innovazione e la ricerca nel trattamento e ringraziare chi
ogni giorno contribuisce alla nostra missione.
12.00 Le collaborazioni importanti: tavola rotonda
Moderatore: Simona Bo
Alessandra Borchiellini
Raffaella Ferraris
Antonella Lezo
Baudolino Mussa
Davide Ribaldone
Renato Romagnoli
Augusto Russo
13.30 Light Lunch
14.30 Lettura
Moderatore: Ezio Ghigo
Integrazione Ospedale-Territorio nella gestione della nutrizione
Antonio Scarmozzino
PROGRAMMA
09.00 Registrazione partecipanti