
(AGENPARL) – Wed 14 May 2025 Ancona, 14 maggio 2025
SFALCI NELLE STRADE FRAZIONALI. INTERVENTO DEL COMUNE PER SICUREZZA E DECORO
Oggi e domani toccherà ancora alla frazione di Gallignano, nei prossimi giorni a Sappanico, quindi via Madonnetta, via Appennino, poi sarà la volta della zone di Candia e via 1°Maggio. Quasi 200 km di bordo strada nelle vie frazionali sono interessati dai lavori di sfalcio partiti già da qualche giorno. Un lavoro di risistemazione del ciglio stradale, anche per una migliorie sicurezza della viabilità e della visibilità, che l'Amministrazione comunale sta attuando.
Due mezzi meccanici oltre ad una falciatrice, con tre operatori e due tecnici del Comune di Ancona sono al lavoro da qualche giorno per il piano sfalci sulle vie frazionali. Eseguiti dal Comune lavori sulla strada di Montesicuro, dall'intersezione strada provinciale verso Polverigi fino al paese e zona cimitero e fino al vallone dell'Aspio
A Gallignano interessata strada S.Luigi fino al confine di Agugliano, via Ville, via Santa Palazia e da S.P. di Casine di Paterno fino al paese (Via Cupa)
Terminate le strade che adducono a Gallignano, orientativamente il programma prevederà le vie nell'area di Sappanico, via Saline, via Castello di Barcaglione e le strade intorno a Paterno. Tutto l'intervento che interessa gli sfalci dovrebbe termine entro un mese e mezzo, meteo permettendo.
Nel frattempo prosegue l'altro piano di diserbo meccanico stradale, portato avanti congiuntamente dal Comune di Ancona e AnconAmbiente su 160 tra vie e piazze, per un totale di oltre 120 chilometri di strade e 160 aree di intervento, con un'azione mirata contro le erbe infestanti. che riguarda soprattutto i marciapiedi, vie e piazze e che dovrebbe terminare tra trenta giorni.
“Sicurezza stradale ma anche decoro urbano – sottolinea Stefano Tombolini, Assessore con delega alle Manutenzioni – sono gli obiettivi che vogliamo raggiungere con questi interventi. Tra l'altro il piano degli sfalci sui bordo strada nelle zone frazionali è quanto mai indispensabile oltre che per evitare il degrado, anche per garantire il regolare deflusso dell'acqua dalla sede stradale. In questo momento l'Amministrazione sta portando avanti due azioni complementari atte a migliorare nel suo complesso l'immagine della città.