
In un’importante iniziativa volta a rafforzare l’ecosistema mediatico di Dubai, Sua Altezza lo Sceicco Mohammed bin Rashid Al Maktoum, Vicepresidente e Primo Ministro degli Emirati Arabi Uniti e Sovrano di Dubai, ha emesso il Decreto n. (24) del 2025, che dispone la ricostituzione del Dubai Media Council. La presidenza del Consiglio resta affidata a Sua Altezza lo Sceicco Ahmed bin Mohammed bin Rashid Al Maktoum, Secondo Vice Sovrano di Dubai.
Il decreto, entrato in vigore il 15 aprile 2025 e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale, stabilisce una nuova composizione del Consiglio, riflettendo la crescente centralità del settore dei media nel futuro economico ed espressivo dell’emirato. Mona Ghanem Al Marri è stata nominata Vicepresidente e Amministratore Delegato, mentre Nehal Badri assume il ruolo di Segretario Generale.
Completano il nuovo Consiglio: Hala Badri, Malek Sultan Al Malek, Aisha Abdulla Miran, Abdullah Humaid Belhoul, Mohammed Ali Lootah, Younes Abdulaziz Al Nasser, Khalfan Juma Belhoul, Issam Abdulrahim Kazim, Mohammed Sulaiman Al Mulla e Aref Mohammed Amiri – tutti professionisti ed esperti di alto profilo nei settori pubblico, privato e creativo.
Nuove responsabilità e visione strategica
La ricostituzione del Dubai Media Council avviene in conformità con la Legge n. (29) del 2024, che ha ampliato il mandato del Consiglio, assegnandogli poteri strategici per sviluppare un ambiente mediatico più competitivo, agile e in linea con i rapidi cambiamenti tecnologici e culturali globali.
Il Consiglio sarà responsabile dell’attuazione di strategie integrate, con un focus su efficienza operativa, sostenibilità economica e attrazione di talenti e investimenti. Questo approccio mira a consolidare la posizione di Dubai come hub globale per la comunicazione, l’informazione e l’intrattenimento.
Nasce la Dubai Films and Games Commission
Il Decreto n. (24) integra anche le disposizioni del Decreto n. (67) del 2024, che ha trasferito la supervisione della Dubai Film and TV Commission al Dubai Media Council. In questo contesto, è stata approvata l’istituzione della nuova Dubai Films and Games Commission, per volontà di Sua Altezza lo Sceicco Ahmed bin Mohammed.
La Commissione assumerà tutte le funzioni della precedente Film and TV Commission, con un mandato esteso anche all’industria dei videogiochi. Questa mossa strategica riflette l’impegno di Dubai a promuovere due settori chiave della creatività e dell’economia digitale: il cinema e il gaming.
Pilastri della nuova economia della conoscenza
Con questa ristrutturazione, Dubai intende rafforzare la propria economia basata sulla conoscenza, facendo leva su contenuti, creatività e tecnologia. Il settore mediatico – incluso il cinema e il gaming – è considerato un pilastro fondamentale nella diversificazione dell’economia dell’emirato e un veicolo per raccontare la narrazione globale di Dubai al mondo.
La nuova struttura del Dubai Media Council e la creazione della Dubai Films and Games Commission rappresentano quindi un’accelerazione nella corsa dell’emirato verso una leadership sostenibile e innovativa nel settore mediatico globale.