
(AGENPARL) – Fri 09 May 2025 ?Il ruolo dei cittadini nella gestione dei beni comuni e nei modelli di amministrazione condivisa
La giornata, in programma lunedì 19 maggio al Complesso Monumentale di San Nicolò, è organizzata dal Comune di Spoleto insieme all’Università di Perugia – Dipartimento di Scienze Politiche
In un’epoca che richiede soluzioni innovative e partecipative per la cura e la valorizzazione del patrimonio collettivo, emerge con forza il ruolo cruciale dei cittadini nella gestione dei beni comuni attraverso i modelli di amministrazione condivisa.
Al tema, fondato sul principio costituzionale di sussidiarietà orizzontale, che sta trasformando il rapporto tra cittadini e istituzioni ponendo le basi per comunità più coese, resilienti e responsabili, è dedicata la giornata organizzata dal Comune di Spoleto insieme al Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Perugia.
L’iniziativa, in programma lunedì 19 maggio al Complesso Monumentale di San Nicolò, prevede due momenti distinti.
La mattina, dalle ore 10 alle 13, verranno presentate le “Linee guida per il riuso di beni comuni urbani e rurali ed esperienze di amministrazione condivisa”. Dopo i saluti istituzionali del sindaco Andrea Sisti e l’introduzione ai lavori della dirigente del Comune di Spoleto Stefania Nichinonni, si alterneranno gli interventi tecnici di Giuseppe Micciarelli, ricercatore dell’Università di Napoli Federico II, Luca Canessa, Direttore Generale del Comune di Piacenza e Annarita Cosso, presidente nazionale di CittadinanzAttiva.
I lavori verranno coordinati dalla professoressa Alessandra Valastro, docente dell’Università degli Studi di Perugia e direttrice del Master in “Progettazione e gestione di politiche e processi partecipativi”, con possibilità per il pubblico presente di fare interventi, porre domande e fornire contributi, mentre le conclusioni saranno affidate al presidente del Consiglio comunale, Marco Trippetti.
Nel pomeriggio, dalle ore 14.30 alle 16.30, si terrà invece l’inaugurazione del Master “Progettazione e gestione di politiche e processi partecipativi”, con una sessione di consultazione aperta e presentazione dei moduli che permetterà un confronto con i dipendenti del Comune di Spoleto ed i cittadini.
In programma gli interventi della professoressa Alessandra Valastro e della professoressa Paola De Salvo, docente del Master in “Progettazione e gestione di politiche e processi partecipativi”.?
Ufficio Stampa, Comunicazione e Trasparenza
Davide Fabrizi
Giornalista