
(AGENPARL) – Sun 04 May 2025 Roma, 4 maggio 2025 – L’Associazione Nazionale Giovani Innovatori (ANGI),
in collaborazione con gli Uffici del Parlamento Europeo in Italia, è lieta
di annunciare il convegno “Automotive nel green deal: verso una mobilità
sostenibile – Innovazioni Tecnologiche e Politiche per un Futuro Verde”,
che si terrà martedì 6 maggio 2025 alle ore 14:30 presso lo spazio Europe
Experience – David Sassoli, in Piazza Venezia 6, Roma.
L’evento si propone come un momento di confronto strategico tra
istituzioni, imprese, startup e accademici per approfondire le opportunità
e le sfide della transizione ecologica nel settore automotive, in linea con
gli obiettivi del Green Deal Europeo e del Piano Nazionale di Ripresa e
Resilienza (PNRR). Al centro del dibattito, le innovazioni tecnologiche e
le politiche necessarie per promuovere una mobilità sostenibile,
competitiva e inclusiva, con particolare attenzione alla decarbonizzazione,
alla neutralità tecnologica e al rafforzamento della filiera industriale
europea.
Il Presidente di ANGI, Gabriele Ferrieri, ha dichiarato: “La transizione
verso una mobilità sostenibile rappresenta una priorità per il futuro del
nostro pianeta e un’opportunità unica per l’innovazione italiana ed
europea. Con questo convegno, vogliamo favorire un dialogo costruttivo tra
istituzioni e mondo produttivo, dando voce alle eccellenze del nostro Paese
e promuovendo soluzioni concrete per un’industria automobilistica più verde
e competitiva.”
Il panel vedrà l’intervento di autorevoli rappresentanti del Parlamento
Europeo, tra cui: On. Antonella Sberna, Vicepresidente del Parlamento
Europeo; On. Brando Benifei, membro della Commissione per il commercio
internazionale e della Commissione per gli affari costituzionali; On.
Susanna Ceccardi, membro della Commissione per le libertà civili, la
giustizia e gli affari interni e della Commissione per l’ambiente, il clima
e la sicurezza alimentare; On. Flavio Tosi, membro della Commissione per
l’ambiente, il clima e la sicurezza alimentare; On. Elena Donazzan,
Vicepresidente della Commissione per l’industria, la ricerca e l’energia.
L’evento si inserisce nel solco delle iniziative promosse da ANGI per
sostenere l’innovazione e la sostenibilità, in sinergia con le istituzioni
europee e nazionali. Sarà un’occasione per analizzare l’impatto delle
normative UE, come il regolamento Euro 7 e l’obiettivo di zero emissioni
per auto e furgoni entro il 2035, e per discutere strategie che bilancino
la tutela ambientale con la competitività industriale e la salvaguardia
occupazionale.
Tra le ulteriori voci, opinion leader e cultori della materia, tra cui
William Nonnis in rappresentanza della Presidenza del Consiglio Unità PNRR;
Alfonso Pecoraro Scanio Già Ministro dell’ambiente e Presidente Fondazione
Univerde; Francesco De Meo Advisor Automotive ed esperto di mobilità
sostenibile presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy; Carolina
Cirillo Direttore del Dipartimento Monitoraggio Qualità dei Servizi e
Comunicazione Istituzionale Roma Capitale; Gianpiero Ruggiero Dirigente
Tecnologo Consiglio Nazionale di Ricerche; Alessandro Coppola Direttore
della Direzione Trasferimento Tecnologico ENEA. E delegati delle imprese
tra cui ENI, Renault, Jenbacher – INNIO Group, SWITCH – Street WITCHer,
Zero Carbon Target srl, Windcity, NeftDrone e ReNow Energy.