
(AGENPARL) – Wed 30 April 2025 *CINEMA, AMATO (M5S): SCHEMA TAX CREDIT ENNESIMO FAVORE ALLE MAJOR*
Roma, 30 apr. – “All’insediamento al Ministero della Cultura, Gennaro
Sangiuliano dichiarò con tono indignato: “Basta fondi al cinema per gli
amici con film che nessuno va a vedere”. Ma chissà a quali amici si
riferiva. Forse a quelli degli altri, certamente non ai propri, visto che
nel 2024 il ministero ha stanziato ben 17 milioni e 840 mila euro per il
film di Luca Guadagnino prodotto da Fremantle e soci. Un’opera che, fino ad
ora, ha incassato appena 580 mila euro. Nemmeno la briciola del contributo
pubblico ricevuto. Nel frattempo, è stato finalmente ufficializzato il
nuovo schema di tax credit: quel testo che qualche mese fa era solo una
“bozza”, utile a placare le proteste e congelare il ricorso al TAR. Ora è
realtà, e come temuto è l’ennesimo favore alle grandi produzioni, alle
major, a chi ha già tutto. Ancora una volta, vengono puniti i piccoli, le
produzioni indipendenti, chi lavora con coraggio fuori dai circuiti del
potere. A parole si difende il merito e il mercato. Nei fatti, si
continuano a distribuire milioni agli amici di sempre. Giuli su questo non
ha nulla da dire?”.
Così il deputato M5S Gaetano Amato.