
(AGENPARL) – Thu 24 April 2025 COMUNICATO STAMPA
Servizi scolastici 2025/2026: approvato il nuovo sistema tariffario
Confermate riduzioni per fasce ISEE per mensa, trasporto e pre/post scuola
L’Amministrazione Comunale di Giussano ha approvato il nuovo sistema tariffario valido per l’annualità 2025/2026 relativo ai servizi scolastici: nel tutelare le fasce di reddito più basse mantenendo riduzioni tariffarie per chi ha ISEE inferiori a € 15.000 (servizio mensa) o a € 12.000 (servizio pre-post scuola e servizio trasporto scolastico), sono stati previsti aggiornamenti necessari per far fronte ad adeguamenti Istat e ai costi del servizio.
Le linee guida approvate dalla Giunta Comunale e relative alla modalità di accesso prevedono, in continuità con le annualità precedenti, che le famiglie residenti possano continuare a beneficiare di tariffe agevolate calcolate sulla base della fascia ISEE di appartenenza. Proprio per garantire servizi scolastici accessibili e sostenibili, è stata mantenuta una particolare attenzione ai nuclei familiari residenti in città con ISEE inferiore ai 3.000 €.
Il Settore Istruzione si è nei fatti allineato con il Settore Politiche Sociali introducendo come valore di riferimento il parametro dei 12.000 euro di reddito ISEE, un valore già in uso all’interno dell’Ente che permette di meglio definire situazione da valutare. Questa soglia è più alta (15.000 euro di reddito ISEE) per il servizio mensa scolastica in quanto servizio primario per tutti i bambini che frequentano scuole a tempo pieno.
L’adeguamento tariffario riguarda quindi le fasce di reddito ISEE più alte, in un’ottica di equità e trasparenza, dove chi ha una maggiore capacità contributiva è chiamato a partecipare in misura maggiore ai costi del servizio.
La percentuale di copertura dei costi garantita dall’introito delle tariffe resta decisamente bassa, con il Comune che continuerà a farsi carico della gran parte dei costi necessari per mantenere gli elevati standard dei servizi già oggi garantiti all’utenza.
A partire dalle ore 9 di giovedì 1 maggio e fino alle ore 12.30 di sabato 31 maggio (esclusivamente tramite la procedura online, accessibile dal sito istituzionale del Comune di Giussano http://www.comune.giussano.mb.it) saranno aperte le iscrizioni on line per tutti i servizi scolastici: come introdotto dallo scorso anno, in presenza di debiti riferiti all’annualità scolastica precedente non sarà consentito l’accesso ai servizi. L’iscrizione dovrà essere effettuata tramite accesso SPID e CIE di uno dei genitori dell’alunno (o esercente la responsabilità genitoriale), esclusivamente collegandosi al portale Etica.
Coloro i quali intendono avvalersi delle agevolazioni applicate in base all’I.S.E.E., sono tenuti a presentare la certificazione, in corso di validità, all’atto dell’iscrizione al servizio. Tale attestazione, ad eccezione del solo I.S.E.E. corrente, non potrà essere modificata nel corso dell’anno scolastico.
Le nuove tariffe non riguardano l’anno scolastico in corso e avranno effetto solo a partire dal prossimo, ovvero a settembre 2025.
“Il nuovo sistema tariffario introdotto a partire dall’annualità 2025/2026 continua a prevedere importanti riduzioni verso le fasce di reddito ISEE più basse, uniformandosi ai parametri già in uso presso gli altri Settori comunali – affermano il Sindaco Marco Citterio e Sara Citterio, assessore con delega all’Istruzione – Riteniamo corretto che chiunque usufruisca di un servizio comunale lo paghi in modo direttamente proporzionale alle proprie possibilità. L’Amministrazione Comunale continuerà a farsi carico del maggior carico economico necessario per garantire la continuità dei servizi e per erogarli in modo elevato da un punto di vista qualitativo”.
SERVIZIO MENSA SCOLASTICA
Come già nelle annualità precedenti, è confermata l’esenzione totale per i nuclei familiari con reddito ISEE inferiore ai 1.000 euro, con agevolazioni a scalare per redditi ISEE progressivamente più elevati e la riduzione del 5% per le famiglie residenti con più figli che usufruiscono del servizio. Per i non residenti, previsto il pagamento dell’intera quota pasto (pari a 5.24 euro) oltre ad una quota una tantum di 40 euro per l’iscrizione al servizio, cifra che non è prevista per i residenti.
I menù saranno definiti tenendo conto delle caratteristiche nutrizionali e organolettiche degli alimenti e sono elaborati sulla base delle indicazioni specifiche del Servizio di Igiene Alimentare dell’ATS di competenza e Linee di indirizzo nazionale per la ristorazione scolastica. Sono previsti due menù, con utilizzo di un’altissima percentuale di prodotti biologici, articolati su quattro settimane, uno per la stagione invernale ed uno per la stagione estiva.
SERVIZIO TRASPORTO SCOLASTICO
Anche sul servizio di trasporto scolastico è confermata la suddivisione per fasce ISEE già in vigore nell’annualità 2022/2023 con adeguamento Istat delle tariffe a partire dall’annualità 2025/2026 e progressiva riduzione per redditi ISEE inferiori a 12.000 €. L’attivazione del servizio di trasporto scolastico su ogni singola scuola è subordinata all’iscrizione di almeno 10 bambini. Si potrà accedere al servizio solo esibendo il tesserino nominativo di abbonamento, che sarà consegnato ad inizio anno scolastico.
Nel caso in cui il numero delle domande risulti superiore alla capienza dei bus, verrà data priorità alle domande di alunni che già l’anno precedente utilizzavano il servizio, dei rispettivi fratelli e sorelle, dei residenti a Giussano ed infine seguendo l’ordine di presentazione delle domande.
L’utilizzo del servizio rappresenta per gli alunni un ulteriore momento educativo che favorisce il corretto uso dei beni della comunità ed il rispetto delle regole. Per questo, l’alunno durante il viaggio sarò chiamato a non recare disturbo a compagni di viaggio e all’autista, ad usare un linguaggio adeguato, a mostrare rispetto per le attrezzature del mezzo pubblico e a rispettare le regole impartite dall’autista e dall’accompagnatore. Casi di alunni che terranno comportamenti scorretti saranno segnalati all’Amministrazione Comunale e, nelle situazioni più gravi, potrà essere prevista la temporanea sospensione o l’esclusione dal servizio per l’intero anno scolastico.
SERVIZIO PRE E POST SCUOLA
Il Comune ha confermato l’attivazione del servizio dal lunedì al venerdì secondo il calendario scolastico. Per la scuola dell’Infanzia statale “Piccole Tracce”, il servizio è attivo nella fascia oraria successiva al termine dell’attività scolastica dalle ore 15.45 alle ore 17.45. Sono previste uscite intermedie alle ore 16.15, alle ore 17.00 e alle ore 17.30. Per le scuole primarie il servizio sarà disponibile sia nella fascia oraria precedente – pre-scuola – (ingresso dalle 7.30 sino all’inizio delle lezioni) che in quella successiva all’orario didattico – post-scuola. Il servizio di post-scuola è attivo dalla fine delle lezioni per 1 ora e non sono previste uscite intermedie.
Le famiglie partecipano alla copertura dei costi dei servizi mediante il pagamento di una tariffa differenziata in base al valore dell’attestazione ISEE con riduzioni per redditi ISEE inferiori a € 12.000. Il servizio nei differenti plessi scolastici verrà attivato in presenza di almeno un numero minimo di almeno 10 iscritti.
FAMIGLIE NUMEROSE
Giussano, 24 Aprile 2025