
(AGENPARL) – Fri 18 April 2025 IL CONSIGLIO COMUNALE APPROVA IL RENDICONTO DI GESTIONE 2024. AZZERATO IL DISAVANZO DI AMMINISTRAZIONE
In tre anni sono stati recuperati oltre 8 milioni di euro. Ok anche alle aliquote TARI 2025
Il Consiglio comunale ha approvato il Rendiconto della gestione dell’esercizio finanziario 2024 con 13 voti favorevoli e 8 contrari.
Nel corso della seduta la dirigente del Dipartimento Pianificazione Economico-Finanziaria per lo Sviluppo Sostenibile, Patrizia Tedeschi ha illustrato la situazione del Bilancio comunale al 31 dicembre 2024.
“Abbiamo recuperato oltre otto milioni di euro in appena tre anni – ha dichiarato il sindaco Andrea Sisti – azzerando il disavanzo di amministrazione che avevamo trovato nel 2021. Il risultato è frutto di un lavoro corale molto puntuale e ringrazio il Dipartimento finanziario e la dottoressa Tedeschi per l’impegno profuso. Questo permette ora al Comune di avere una maggiore capacità di spesa, di investire in progetti utili alla Città”.
Illustrati nel corso della seduta anche i dati relativi alla tempestività di pagamenti, ossia la capacità del Comune di Spoleto di pagare entro i termini. Se nel 2021 servivano mediamente 61 giorni per il pagamento delle fatture, il 2024 ha segnato un netto miglioramento, con il Comune di Spoleto in grado di pagare otto giorni prima della scadenza canonica di 30 giorni.
Il Rendiconto 2024 ha ricevuto l’esito positivo del controllo preliminare B.D.A.P. (Banca Dati Amministrazioni Pubbliche), il parere favorevole della I Commissione consiliare ed il parere favorevole del Collegio dei revisori dei conti.
Nel corso della seduta di ieri, giovedì 17 aprile, il Consiglio comunale ha approvato (13 voti favorevoli e 7 contrari) anche le tariffe della Tassa sui Rifiuti (TARI) per il 2025. In base a quanto previsto dall’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (ARERA) e l’aumento dei costi del servizio per la gestione dei rifiuti, le aliquote hanno subito delle variazioni in aumento. Solo a titolo esemplificativo, una famiglia composta da tre persone che vive in un appartamento di 100 mq pagherà quest’anno € 314,13 contro i € 285,77 del 2024, mentre a parità di dimensione dell’appartamento, una nucleo familiare di quattro persone passerà dai € 312,95 dello scorso anno ai € 344,44 del 2025.
Come in passato sarà possibile pagare la TARI in tre rate. Il primo acconto avrà scadenza il 31 maggio 2025, il secondo il 31 agosto, mentre la terza rata andrà pagata entro il 30 novembre 2025.
Ufficio Stampa, Comunicazione e Trasparenza
Davide Fabrizi
Giornalista