
(AGENPARL) – Tue 15 April 2025 – SETTORE VII VIGILANZA E SICUREZZA –
ORDINANZA
Oggetto: Istituzione di obblighi, divieti e limitazioni alla circolazione stradale in occasione della
sfilata inaugurale della 43a edizione del torneo internazionale di volley “Cornacchia
Word Cup”, del torneo internazionale di calcio giovanile “Gallini Cup” e del torneo
internazionale di calcio femminile “Donna Cup”, prevista per venerdì 18 aprile 2025.
N. cron. 141, in data 20/03/2025
IL FUNZIONARIO P.O.
dell’Associazione Sportiva Dilettantistica Polisportiva S an Giorgio c on sede in via Correr n. 39 a Porcia (P N),
con la quale rende noto che oltre a dare informazione dell’organizzazione dei tornei in oggetto, si svolgerà a
Pordenone nel pomeriggio di venerdì 18 aprile 2025, la sfilata inaugurale della manifestazione con il
seguente programma e percorso: partenza alle ore 16.00 dal Padiglione 5 della Fiera di Pordenone in viale
Trevisovia delle Grazieattraversamento all’altezza della Chies a della SantissimaPonte di Adamo ed
E vavia San Marcopiazza San Marcocorso Vittorio Emanuele piazza Cavourpiazza XX Settembre,
ove le squadre con circa 2.000 partecipanti verranno salutate dalla Autorità e daranno vita ad una piccola
cerimonia;
Precisato che la presente ordinanza è rilasciata ai s oli fini di viabilità (in strade e piazze pubbliche o aperte
al pubblico transito) e non costituisce in alcun modo atto autorizzatorio della manifestazione o di eventi
programmati nell’ambito della medesima; pertanto l’effettivo s volgimento della manifestazione di cui
all’oggetto è s ubordinato al preventivo rilascio di tutte le autorizzazioni necessarie al loro, nonché
all’osservanz a delle prescrizioni impartite dai relativi uffici competenti;
Ritenuto, per ragioni di sicurezza stradale, di accogliere le richieste dell’organizzazione e nel contempo di
adottare gli opportuni provvedimenti atti a garantire la sicurezza degli operatori e ai partecipanti alla
manifestazione, il regolare s volgimento della stessa e la sicurezza della circolazione stradale lungo le vie
interessate, in deroga ai divieti e alle limitazioni;
Richiamata l’ordinanza n. 24 del 14 luglio 2006 e ss.mm., che disciplina la circolazione in Zona a Traffico
18.00 – 24.00 e i giorni, venerdì – sabat o – domenica e festivi, con orario 11. 45 – 24.00;
Vista la determinazione del S ettore V II – V IGILA NZA E S ICURE ZZA – numero cronologico 454 del 5 marzo
2025, a firma del dirigente dott. Maurizio Zorzetto, con la quale è stato confermato il conferimento
dell’l’incarico di Posizione Organizzativa dell’Unità Operativa Complessa “Servizio di Comando” al
sottoscritto, Commissario Superiore Danilo Dei Cas, fino al 30 novembre 2026;
Visto:
– l’articolo 5 c. 3 e 7 del D.L. vo 30 aprile 1992, n. 285 Codice della Strada ed il relativo Regolamento di
Esecuzione approvato con D.P.R. 495/1992;
– l’art. 107 del D.Lgs. n. 267 del 18 agosto 2000 ed il successivo Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n.
ORDINA
per il giorno venerdì 18 aprile 2025 l’adozione dei seguenti provvedimenti:
in considerazione del transito della manifestazione in oggetto indicata, LA SOSP ENSIONE
MOMENTANEA DELLA CI RCOLAZI ONE STRADALE per tutte le categorie di veicoli, dalle ore
16.00 circa e limitatamente al tempo impiegato all’attraversamento del corteo-sfilata, nelle
seguenti vie: Padiglione 9 della Fiera di P ordenone in viale Treviso via delle
Co mune di Pordenone – Ord inanza n. 141 del 20/03/2025 P agina 1 di 2
Grazieattraversamento all’altezza della Chiesa della S antissimaPonte di A damo ed E va via
San Marc opiazza San Marcocorso Vittorio Emanuelepiazza Cavourpiazza XX Settembre.
Cons eguentemente, sono disposte alle intersezioni limitrofe le opportune chiusure e deviazioni dei
flussi veicolari.
Deroga all’obbligo di circolare lungo il marciapiede o lungo gli spazi predis posti, come previsto dalle norme
dell’art. 190 del C.d.S. sul comportamento dei pedoni, per i partecipanti al corteo, lungo citato percorso.
Ferma restando la necessità di adottare tutte le c autele necessarie ad evitare pericoli per la sicurezza della
circolazione stradale, i divieti e gli obblighi sopraindicati non si applicano ai veicoli adibiti a s ervizi di polizia,
antincendio e pront o soccorso, nonché a quelli specificatamente autorizzati dagli Organi di polizia preposti
alla vigilanza, restando int eso che – eccetto situazioni d’emergenza – questi dovranno t ransitare a bassa
velocità.
Si evidenzia fin d’ora che, allo stato attuale, il Comando scrivent e nel limite della disponibilità del personale
in servizio e compatibilmente con le altre attività d’istituto, provvederà ad assicurare un idoneo servizio atto
alla regolamentazione della viabilità necessaria, in ogni ca so dovrà essere assi curata a cura degli ste ssi
organizzatori l’assi stenza di un idoneo servizio composto da personale abilitato ed in numero
adeguato a tutelare la sicurezza della circolazione e dei partecipanti, in osservanza di quanto disposto
in materia, che, nel rispetto delle norme della circolazione stradale e con il dovuto anticipo, assicuri la
segnalazione in entrambi i sensi di marcia della manifestazione in atto, ponendo in essere ogni opportuna
misura atta ad evitare pericoli o incidenti, assicurando adeguata segnalazione dell’inizio e del fine
manifestazione.
Cont ro la present e ordinanza è ammesso ricorso entro sessanta giorni dalla pubblicazione da chiunque via
abbia interesse, al Tribunale Amministrativo Regionale di Trieste, ovvero entro centoventi giorni, mediante
ricorso straordinario al Presidente della Repubblica a norma dell’articolo 3, comma 4, della Legge 7 agosto
1990, N. 241, in applicazione della Legge 6 dicembre 1971, N. 1034, per incompetenza, eccesso di potere o
per violazione di Legge.
Ogni ordinanza in contrasto con la pres ente è sospes a.
La presente Ordinanza è pubblicata all’Albo Pretorio On-Line per 30 giorni consecutivi
DEMANDA
Al Presidente dell’Associazione Sportiva Dilettantistica Polisportiva San Giorgio con sede in via
Correr n.39 a Porcia (PN), in via Vittorio Veneto 23, quale organizzatore della manifestazione, per
l’adozione di tutte le cautele e gli accorgimenti necessari disposti con il presente provvediment o.
All’Ufficio comunicazione, stampa, redazione web e social il compito di dare collaborazione per la
massima diffusione della presente alla cittadinanza, Enti e Attività, in particolare delle modifiche alla
circolazione stradale, divieti e limitazioni.
Agli Organi di polizia stradale di cui all’articolo 12 del D.Leg. vo 30.04. 1992, n. 285, il compito di assicurare il
rispetto delle norme previste nella pres ente Ordinanza.
I trasgressori sono passibili delle sanzioni previste dalla vigente normativa in materia (D.L. vo 30 aprile 1992,
n. 285 Codice della Strada ed il relativo Regolamento di Esecuzione approvato con D.P.R. 495/1992 e
successive modificazioni ed integrazioni).
La presente Ordinanza viene firmata digitalmente e conservat a in apposito archivio informatico.
IL RESPONSABILE
DANILO DEI CAS
Co mune di Pordenone – Ord inanza n. 141 del 20/03/2025 P agina 2 di 2
Elenco firmatari
ATTO SOTTOSCRITTO DIGITALMENTE AI SENSI DEL D.P.R. 445/2000 E DEL D.LGS. 82/2005 E SUCCESSIVE MODIFICHE E
INTEGRAZIONI
Questo documento è stato firmato da:
NOME: DEI CAS DANILO
CODICE FISCALE: ***********
DATA FIRMA: 20/03/2025 07:54:42
Atto n. 141 del 20/03/2025