
(AGENPARL) – Wed 09 April 2025 I RITI DELLA
SETTIMANA
SANTA
ORISTANO
13/21 APRILE 2025
DOMENICA DELLE PALME
9,30
BENEDIZIONE DELLA PALME
nella chiesa di San Francesco
e processione verso la Cattedrale
10,00
SANTA MESSA
presieduta da
S. E. R. mons. Roberto Carboni
Arcivescovo di Oristano
VENERDÌ SANTO
17,30
PROCESSIONE DE “SA MARIA”
La processione partirà dalla chiesa di San Martino e percorrerà il seguente
itinerario: chiesa di San Martino, viale San Martino, piazza Manno, via
Vittorio Emanuele, Cattedrale
18,00
Cattedrale di Oristano
CELEBRAZIONE DELLA PASSIONE DEL SIGNORE
presieduta dall’Arcivescovo di Oristano
LUNEDÌ SANTO
19,30
Cattedrale di Oristano
“SU SCRAVAMENTU”
19,00
PROCESSIONE DE “IS MISTERIUS”
21,00
PROCESSIONE DE “S’INTERRU”
La processione partirà dalla chiesa di San Martino
e percorrerà il seguente itinerario: chiesa di San Martino,
viale San Martino, parrocchia dell’Immacolata, via Cagliari,
via Gialeto, via Amsicora, parrocchia di Sant’Efisio,
via Vittorio Veneto, Portixedda, via Garibaldi, chiesa di Santa Chiara,
via Garibaldi, via Mazzini, chiesa di San Sebastiano, piazza Roma,
via De Castro, chiesa di San Francesco, via Duomo, Cattedrale,
via Vittorio Emanuele, piazza Manno, viale San Martino,
chiesa di San Martino
GIOVEDÌ SANTO
9,30
Cattedrale di Oristano
SANTA MESSA DEL CRISMA
presieduta dall’Arcivescovo di Oristano
18,00
Cattedrale di Oristano
SANTA MESSA IN “COENA DOMINI”
La processione partirà dalla Cattedrale e percorrerà il seguente itinerario:
via Duomo, via Vittorio Emanuele II, piazza Manno, viale San Martino,
piazza San Martino, chiesa di San Martino
21,00
PROCESSIONE DE “SU JESUS”
CON LA VISITA AI “SEPOLCRI”
SABATO SANTO
22,00
Cattedrale di Oristano
SOLENNE VEGLIA PASQUALE
presieduta da
mons. Gianfranco Murru
Arciprete del Capitolo
DOMENICA DI PASQUA
9,30
PROCESSIONE DE “S’INCONTRU”
Il simulacro della Madonna percorrerà il seguente itinerario:
viale San Martino, piazza Manno, via Crispi, piazza Eleonora, via Duomo.
Il simulacro del Cristo Risorto percorrerà il seguente itinerario: viale San
Martino, piazza Manno, via Vittorio Emanuele
10,00
Cattedrale di Oristano
SANTA MESSA DI PASQUA
La processione partirà dalla chiesa di San Martino
e percorrerà il seguente itinerario: chiesa di San Martino,
viale San Martino, parrocchia dell’immacolata, viale Cimitero,
via Cagliari, via Gialeto, via Amsicora, parrocchia di Sant’Efisio,
via Vinea Regum, chiesa delle Sacramentine, via Solferino,
vico Solferino, via Garibaldi, via Lamarmora, chiesa delle Servidoras,
via Parpaglia, via Santa Chiara, chiesa di Santa Chiara,
via Garibaldi, via Mazzini, chiesa di San Sebastiano,
piazza Roma, via De Castro, chiesa di San Francesco,
via Duomo, Cattedrale, via Duomo, via Vittorio Emanuele,
piazza Manno, viale San Martino, chiesa di San Martino
12,00
PROCESSIONE DE “SA GLORIA”
La processione partirà dalla Cattedrale
e percorrerà il seguente itinerario: via Duomo,
via Vittorio Emanuele II, piazza Manno, viale San Martino,
piazza San Martino, chiesa di San Martino
Eventi collaterali
12,00 · Chiesa di San Francesco
ELEVAZIONE SPIRITUALE DAVANTI
AL “CRISTO DI NICODEMO”
Con la partecipazione di:
Padre Rolando Ceccherini Guardiano
Mons. Antonino Zedda Archivista diocesano
Anna Paola Delogu Archeologa
19,00 · Pinacoteca Comunale
CONCERTO ALLIEVI E DOCENTI
SCUOLA CIVICA DI MUSICA
Eleonora Uras pianoforte
M° Fabio Frigato spinetta e cembalo
Valentina Satta soprano
Repertorio italiano per voce basso continuo
all’organo il M° Fabio Frigato
18,00 · Pinacoteca comunale
Inaugurazione della mostra
VARIAZIONI SUL TEMA. I RITI DELLA
SETTIMANA SANTA IN CARLO CONTINI
A cura di Obler Luperi
Comune di
ORISTANO
Comuni de Aristanis
Arcidiocesi
di Oristano
Processione notturna de Su Jesus, 1925, olio su tela, cm 175×293, Collezione Comune di Oristano
REGIONE AUTÒNOMA DE SARDIGNA
REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA
ASSESSORATO TURISMO, ARTIGIANATO E COMMERCIO
ASSOCIAZIONE
TURISTICA
PRO LOCO
ORISTANO