
(AGENPARL) – Wed 09 April 2025 INFORMAZIONE ISTITUZIONALE
E OPEN GOVERNMENT
Ufficio Stampa
9/4/2025
IL COMUNE DI TRIESTE HA RICEVUTO IL PREMIO “ROSSANA
LIOTTA” PER IL PROGETTO “INTEGRAZIONE E FORMAZIONE: UNA
SINERGIA PERFETTA VERSO L’INCLUSIONE”
Il Comitato Scientifico della IV° edizione del Premio “Rossana Liotta”, bandito dalla
Delegazione Sicilia/Calabria/Sardegna dell’Associazione Italiana Formatori, ha
conferito al Comune di Trieste il Premio Speciale “Integrazione e formazione: una
sinergia perfetta verso l’inclusione”, quale miglior progetto presentato da
un’Amministrazione Pubblica del territorio nazionale. L’iniziativa, legata al tema
dell’inclusione, nasce in Sicilia e premia le realtà del territorio nazionale con un
Premio Speciale dedicato ai progetti delle altre Regioni.
La cerimonia di premiazione ha avuto luogo a Siracusa il 4 aprile scorso ed il
premio è stato ritirato dalla Dirigente del Servizio Risorse Umane e Disability
Manager di Ente, dott.ssa Manuela Sartore, dalla Responsabile della Struttura
Organizzativa Formazione Qualità e Sviluppo, dott.ssa Arianna Corossi e dalla
Referente del Progetto, dott.ssa Rossella Ciuffarin.
Il Premio Liotta intende valorizzare la ricerca, l’approfondimento e gli interventi
formativi o educativi su tematiche che possono contribuire a rafforzare e innovare la
qualità della formazione sul tema dell’inclusione e del sostegno alle Persone con
disabilità o qualsiasi forma di disagio.
Il progetto presentato è stato un lavoro sviluppato in forte sinergia con più
interlocutori del Comune di Trieste: il Disability Manager, la Psicologa del lavoro, gli
staff dei Sistemi Informativi e del Servizio Risorse Umane, il tutto accompagnato da
importanti azioni formative curate dallo staff della struttura Formazione, Qualità e
Sviluppo.
Il progetto ha voluto sviluppare all’interno dell’Ente la conoscenza della disabilità
per rendere a tutti comprensibile il concetto di diversità come valore aggiunto, per