
(AGENPARL) – Thu 03 April 2025 SANITÀ, PIRRO (M5S): “SU TUMORE AL SENO DA MINISTRO SOLO BEI PROPOSITI”
Roma, 3 apr. – “Abbiamo sentito tanti bei propositi, da parte del ministro Schillaci, in risposta alla nostra interrogazione su prevenzione e diagnosi precoce del tumore al seno, che resta quello più frequente nelle donne e tra i tumori è la prima causa di morte per le donne stesse. Purtroppo, però, non vediamo nulla di concreto. Le cifre promesse – un milione di euro in due anni – sono una goccia nel mare, perché considerando solo la fascia d’età 45-50 anni ci vorrebbero oltre 300 milioni per fare lo screening a tutte le donne. È necessario destinare specifiche e ingenti risorse, oltre a prevedere una modernizzazione delle modalità d’invito delle donne a eseguire lo screening e un’uniformità di assistenza su tutto il territorio nazionale, perché non è possibile che ci siano condizioni diverse a seconda della loro regione di provenienza. Apprezziamo i toni duri del ministro nei confronti delle Regioni, ma gli ricordiamo di considerare la nostra proposta di riforma del titolo V della Costituzione per riportare la sanità sotto una regia unica nazionale. E gli ricordiamo anche che sarebbe stato molto incoraggiante un riscontro positivo agli emendamenti in merito presentati al ddl sulle prestazioni sanitarie, approvati in Commissione e poi respinti dal MEF. Solo grazie alle nostre proteste e al sollevamento dell’opinione pubblica, il ministero sta facendo un ulteriore accertamento per reperire quei fondi. È chiaro, quindi, che il governo sta facendo troppo poco e che si muove solo in seguito a sollecitazioni esterne. Crediamo alla buona fede del ministro e se farà sentire più forte la sua voce saremo al suo fianco in questa battaglia. Se invece resta silente, saremo costretti ad attaccarlo duramente per ottenere quei risultati che servono al Paese”. Lo scrive in una nota Elisa Pirro, Capogruppo del Movimento 5 Stelle in Commissione Bilancio al Senato, intervenuta a Palazzo Madama in occasione del Question time con il ministro della Salute Schillaci.
—————–
Ufficio Stampa Parlamento
Movimento 5 Stelle