
(AGENPARL) – Thu 03 April 2025 ENERGIA, MILANI (FDI): PER ANNI ‘DROGATI’ DI GAS RUSSO, ORA PUNTARE SU
IDROELETTRICO PER GARANTIRE SOVRANITA’ ENERGETICA
“Un elemento fondamentale e condiviso è emerso da questo convegno: la
produzione idroelettrica è una risorsa da riscoprire e potenziare di
fronte alla crisi in atto e alla grande sfida che lo scenario attuale
impone, quello della sovranità energetica della nostra nazione. Si tratta
di invertire un modello alla prova dei fatti superato: ricorrere al
termoelettrico come via prioritaria per la transizione energetica e quindi
dipendere dal gas russo a basso costo quasi ne fossimo “drogati”. Così come
in maniera miope si è pensato di trasferire le produzioni e gli
approvvigionamenti energetici dall’altra parte del mondo, per poi
accorgersi del danno che ne è derivato. Una tendenza che va invertita e che
evidenzia la necessità di riportare le produzioni in Italia per disporre di
energia a basso costo. Il governo Meloni ha profuso un grande sforzo sotto
questo profilo e il PNIEC contiene obiettivi fondamentali e sfidanti, che
prevedono lo sviluppo e l’implementazione delle fonti rinnovabili tutte,
tra queste sicuramente anche l’idroelettrico. Per conseguire questo
obiettivo, diventa necessario fare chiarezza, riordinare e semplificare il
sistema delle concessioni di derivazione idroelettrica, mantenendole nella
disponibilità di aziende italiane al fine di garantire la sovranità
energetica della nostra Nazione”. E’ quanto ha dichiarato il deputato di
Fratelli d’Italia Massimo Milani, intervenendo al convegno su
‘Idroelettrico, la più grande fonte di energia pulita, rinnovabile,
programmabile’ alla Camera dei deputati