
(AGENPARL) – lun 10 marzo 2025 I cinquant’anni della Consob:
tra presente e futuro
Riflessioni in Bocconi
14 MARZO 2025
ore 9:00 – 16:15
SDA Bocconi School of
Management
Aula Magna
Via Gobbi, 5
Milano
Per partecipare è necessario
iscriversi.
FORM DI ISCRIZIONE
Cliccare QUI o inquadrare il
QR code per seguire la diretta
streaming
PER INFORMAZIONI
La Consob (Commissione Nazionale per le Società e la Borsa) e l’Università Bocconi organizzano
un seminario in occasione del cinquantesimo anniversario della nascita dell’Autorità di
regolamentazione e di vigilanza sui mercati finanziari in Italia.
Il seminario intende approfondire le sfide sul ruolo e sulle funzioni della Consob nel contesto
dell’evoluzione dei mercati finanziari, delle trasformazioni in atto e del processo di integrazione
dei mercati di capitali a livello europeo attraverso gli interventi di autorevoli esperti delle materie
scientifiche di riferimento e delle istituzioni.
Saluti istituzionali
Francesco Billari Rettore Università Bocconi
Paolo Savona Presidente Consob
Piergaetano Marchetti Professore Emerito
Università Bocconi
Introduzione dei lavori
Marco Ventoruzzo Università Bocconi,
coordinatore scientifico della giornata di
studio
Relazione Introduttiva – La riforma del TUF
Federico Freni Sottosegretario di Stato al
Ministero dell’Economia e delle Finanze
Sessione I – Il mercato finanziario: prospettive
Presiede: Federico Cornelli Commissario
Consob
Il mercato del controllo
Gaetano Presti Università Cattolica del Sacro
Cuore
12:15
Sessione III – L’innovazione e la sostenibilità
Presiede: Gabriella Alemanno Commissaria
Consob
La transizione ecologica
Barbara Alemanni Università degli Studi di
Genova
Il finanziamento dello sviluppo sostenibile
Enrico Giovannini Università degli Studi di
Roma “Tor Vergata”
La sfida tecnologica
Giuseppe Francesco Italiano Luiss Guido
Carli
L’ordinamento finanziario e monetario
Donato Masciandaro Università Bocconi
L’intermediazione
Stefano Caselli Università Bocconi
13:15 – 14:15
Light lunch
I mercati
Maurizio Dallocchio Università Bocconi
Gli emittenti
Massimo Belcredi Università Cattolica del
Sacro Cuore
14:15
Sessione IV – Towards Savings and
Investment Union through Capital Markets
Presiede: Carlo Comporti Commissario
Consob
Gli investitori
Giovanni Petrella Università Cattolica del
Sacro Cuore
Introduzione
Enrico Letta Presidente Jacques Delors
Institute
L’intermediazione non bancaria
Silvia Rovere Presidente Poste Italiane
11:00
Coffee break
11:15
Sessione II – Le regole: prospettive
Presiede: Chiara Mosca Università Bocconi,
Commissaria Consob
L’ordinamento nazionale e il diritto
comunitario
Mario Nava Università Bocconi
La governance delle società
Lucia Calvosa Università degli Studi di Pisa
I modelli di governance
Luigi Arturo Bianchi Università Bocconi
Intervengono
John Berrigan DG FISMA, European
Commission (da remoto)
Piero Cipollone Membro del Board BCE
Carmine Di Noia Direttore DAF OCSE
Laura van Geest Chair AFM
Vasiliki Lazarakou Chair of HCMC (Hellenic
Capital Markets Commission)
Verena Ross Chair Esma
David Wright Chairman Eurofi
16:00
Conclusioni
Andrea Sironi Presidente Università Bocconi
Paolo Savona Presidente Consob