
(AGENPARL) – ven 07 marzo 2025 Tariffa rifiuti non pagata, al via i solleciti. L’assessore Buscemi:
” Pronti ad andare incontro a chi ha difficoltà”
Partiranno in questi giorni i solleciti per gli utenti che risultano non aver pagato la tariffa rifiuti (Tari) tra il 2020 e il 2023. Si tratta di oltre 15.000 avvisi per una somma che si aggira intorno ai 28 milioni di euro.
” È un’attività che gli uffici svolgono normalmente per il recupero delle somme – spiega l’assessore alle finanze Antonino Buscemi – si è deciso di inviare gli avvisi in modo scaglionato per non gravare sull’attività di ricevimento del pubblico qualora ci fosse la necessità di avere chiarimenti. Comprendo perfettamente – aggiunge – che i cittadini possano avere avuto problemi a pagare per tempo la Tari e siamo pronti ad andare incontro a chi ha delle difficoltà. Il regolamento comunale prevede la possibilità di rateizzare. Il personale degli uffici – che ringrazio – è a disposizione. Voglio anche ricordare, però – conclude Buscemi – che i costi per la raccolta e smaltimento dei rifiuti vanno coperti al 100%, quindi è necessario che i cittadini siano puntuali. Le somme non riscosse, infatti, vanno accantonate fra i crediti di dubbia esigibilità che a lungo andare possono creare problemi di bilancio “.
Anzio, 7 marzo 2025