![Logo](https://i0.wp.com/agenparl.eu/wp-content/plugins/Plugin%20Logo/Agenparl.png?w=788&ssl=1)
PDL INSEGNAMENTO SICUREZZA,BARZOTTI (M5S): TESTO SVUOTATO DI SENSO E RISORSE,COSÌ È INUTILE ROMA,11 FEBBRAIO 2025 – “La tragedia delle morti sul lavoro riflette un cortocircuito culturale ancora radicato nel nostro sistema,che vede aumentare anche gli infortuni e le malattie professionali. Troppo spesso si accetta che il rischio,il pericolo,il disagio e lo stress siano inevitabili nel mondo del lavoro. Questa concezione non è più tollerabile. Il lavoro,fondamento della dignità umana e della nostra Repubblica,non può e non deve trasformarsi in una fonte di insicurezza,dolore e mortificazione. È necessario un profondo cambio di paradigma,che metta al centro il valore della persona e il benessere dei lavoratori come priorità assoluta. Tale cambiamento passa prima di tutto attraverso l’educazione,la formazione e la sensibilizzazione,affinché ogni individuo comprenda che il lavoro giusto non è un privilegio,ma un diritto inviolabile”. Così la capogruppo del M5S in commissione Lavoro alla Camera,Valentina Barzotti,nella dichiarazione di voto sulla pdl per l’insegnamento della sicurezza nei luoghi di lavoro. “Questa proposta – ha ripreso Barzotti – va in direzione sbagliata. È stata completamente svuotata di senso ed è priva di risorse ad essa dedicata. A cosa serve? Il Governo ha il dovere di agire con determinazione,mettendo in campo un piano nazionale straordinario per la prevenzione di infortuni e malattie professionali. Un piano che impatti realmente sulla vita delle persone,e che includa misure come il salario minimo legale che rappresenta un primo passo indispensabile per combattere la precarietà e il lavoro povero. Il 2025 deve essere l’anno del cambiamento,senza compromessi né esitazioni. Solo così potremo restituire al lavoro il suo valore più autentico: essere una fonte di dignità e non di morte” ha concluso. —————– Ufficio Stampa Parlamento Movimento 5 Stelle