
(AGENPARL) – gio 16 gennaio 2025 Paluzza, 16 gen – “Un investimento sull’agricoltura di
montagna, sulla formazione specifica, sul futuro di un
territorio”.
? unanime il commento degli assessori regionali a Lavoro e
Formazione Alessia Rosolen e a Risorse agroalimentari, forestali
e ittiche Stefano Zannier sull’opportunit? di una nuova sede del
Cefap a Paluzza, inaugurata stamattina alla presenza, tra gli
altri, del sindaco Luca Scrignaro, del presidente di Cefap Sergio
Vello, del presidente della Comunit? di Montagna della Carnia
Ermes De Crignis, il presidente del Consorzio Boschi Carnici
Luigi Cacitti.
La nuova sede di Paluzza ospita il corso triennale di Addetto
alle attivit? ambientali montane, nell’edificio messo a
disposizione dal Comune in piazza XXI-XXII Luglio, con il
sostegno della Regione e la collaborazione del Cefap.
“Investire in formazione significa supportare la competitivit?
dei territori e la loro specializzazione. L’inaugurazione del
Cefap a Paluzza ? la dimostrazione che investendo sulle
specificit? dei territori si aprono nuove prospettive di
formazione per i giovani e per le aziende della zona” ha
dichiarato Rosolen.
L’assessore Zannier ha aggiunto che “fare squadra tra diversi
Enti, tra cui Comune, Regione e Cefap, consente di raggiungere un
obiettivo sfidante: sostenere la formazione professionale
specifica sull’agricoltura in territorio montano e creare le basi
per la sua economia. Un modello di successo che in futuro porter?
ad avvicinarsi sempre pi? ragazzi ad attivit? impegnative ma
particolari, che potranno svolgersi con una solida formazione”.
ARC/SSA/al
161636 GEN 25