TotalEnergies, colosso francese dell’energia, ha annunciato l’acquisizione della società tedesca di energia rinnovabile VSB Group per un valore complessivo di 1,65 miliardi di dollari (1,57 miliardi di euro). L’operazione è stata formalizzata attraverso un accordo con il gestore patrimoniale svizzero Partners Group, attuale proprietario di VSB Group.
L’acquisizione rappresenta un passo strategico per TotalEnergies nell’ambito del suo piano di espansione globale nel settore delle energie rinnovabili. Secondo il comunicato stampa diffuso mercoledì, VSB Group, con sede in Germania, è uno dei principali sviluppatori europei di parchi eolici onshore.
Fondata oltre 20 anni fa, VSB Group si distingue per la sua esperienza nello sviluppo e nella gestione di progetti di energia rinnovabile in Europa. Attualmente, l’azienda conta su oltre 500 dipendenti e dispone di 475 MW di capacità installata o in fase di costruzione, principalmente in Germania e Francia.
Ma è la pipeline di progetti futuri a rendere VSB particolarmente interessante: il gruppo tedesco vanta una pipeline di circa 18 GW di capacità in sviluppo, che comprende parchi eolici, impianti fotovoltaici e progetti di accumulo di energia tramite batterie. Le aree chiave di espansione includono, oltre alla Germania, mercati strategici come la Polonia e la Francia, dove la transizione energetica è in pieno sviluppo.
L’amministratore delegato di TotalEnergies, Patrick Pouyanné, ha dichiarato:
“L’acquisizione di VSB Group rafforza la nostra posizione nel settore delle energie rinnovabili in Europa e consolida la nostra presenza in mercati chiave come Germania e Francia, in linea con il nostro obiettivo di raggiungere 100 GW di capacità rinnovabile entro il 2030.”
Oltre all’acquisizione di VSB Group, TotalEnergies ha annunciato la firma di un accordo con fondi gestiti da Apollo per la vendita del 50% di un portafoglio di progetti di accumulo di energia solare e a batteria situati in Texas. Il portafoglio ha una capacità complessiva di 2 GW e comprende una serie di progetti chiave per il mercato statunitense.
L’accordo, del valore di 800 milioni di dollari, rappresenta una mossa strategica per rafforzare la liquidità dell’azienda e continuare a finanziare l’espansione dei suoi progetti di energia rinnovabile. TotalEnergies manterrà comunque il controllo operativo dei progetti, assicurandosi una presenza significativa nel crescente mercato texano dell’energia.
“Il Texas è uno dei mercati più promettenti per le energie rinnovabili e i sistemi di accumulo. Questo accordo ci permette di capitalizzare sugli investimenti fatti, mantenendo al tempo stesso un forte coinvolgimento operativo nel mercato statunitense”, ha aggiunto Pouyanné.
Le due operazioni rientrano nella strategia più ampia di TotalEnergies, che punta a diventare uno dei principali attori globali nella transizione energetica. La società francese, che negli ultimi anni ha accelerato gli investimenti in energie rinnovabili e tecnologie di accumulo, mira a ridurre progressivamente la sua dipendenza dalle fonti fossili.
L’acquisizione di VSB Group e l’espansione in Texas sono solo gli ultimi esempi della trasformazione in corso, che vede TotalEnergies posizionarsi come leader nella produzione di energia sostenibile su scala globale.
Con queste mosse, TotalEnergies conferma la sua volontà di giocare un ruolo chiave nel futuro energetico del pianeta, contribuendo alla decarbonizzazione e alla sicurezza energetica in Europa e negli Stati Uniti.