
(AGENPARL) – mer 04 dicembre 2024 center317
Sinfonie d’Opera al Teatro di San Carlo
Sul podio Maurizio Agostini
Venerdì 6 dicembre, ore 18:00
La Stagione Sinfonica 24/25 del Teatro di San Carlo prosegue con un appuntamento dedicato alle Sinfonie d’Opera: venerdì 6 dicembre, alle ore 18:00, Maurizio Agostini sarà sul podio per dirigere l’Orchestra del Lirico napoletano.
è un programma che, con celebri ouvertures e intermezzi d’opera, attraversa l’intero Ottocento.
In apertura, Gioachino Rossini con le tre Sinfonie de La gazza ladra, Il barbiere di Siviglia e Guglielmo Tell. Tre sono anche le proposte verdiane, con Nabucco, La forza del destino e I vespri siciliani. Si approda, infine, agli anni Novanta dell’Ottocento con i due intermezzi da Manon Lescaut di Giacomo Puccini e da Cavalleria rusticana di Pietro Mascagni.
Maurizio Agostini dirige numerose produzioni per il Teatro di San Carlo. Oltre all’Orchestra del Massimo napoletano, che porta in tournée a Dubai e a Praga, dirige in vari concerti sinfonici l’Arturo Toscanini di Parma, la Filarmonica del Friuli Venezia Giulia e, tra i solisti, Sarah Chang, Mischa Maisky e Ivano Battiston. Prolifico compositore, è autore di brani di musica strumentale, sacra e di scena nonché opere liriche.
Stagione 24/25
6 Dicembre 2024
Sinfonie d’Opera
Ouvertures e Intermezzi
Direttore | Maurizio Agostini
ProgrammaGioachino Rossini, La gazza ladraGioachino Rossini, Il barbiere di SivigliaGioachino Rossini, Guglielmo TellGiuseppe Verdi, NabuccoGiacomo Puccini, Manon Lescaut – intermezzoGiuseppe Verdi, La forza del destinoPietro Mascagni, Cavalleria rusticana – intermezzoGiuseppe Verdi, I vespri siciliani
Orchestra del Teatro di San Carlo
Teatro di San Carlo | BLUvenerdì 6 dicembre 2024, ore 18:00 – BLU – X
Durata: 1 ora circa, senza intervallo
Con gentile preghiera di pubblicazione e/o diffusione
Rossana Russo,
Responsabile della comunicazione creativa e strategica e relazioni con la Stampa
Dipartimento Ricerca, Editoria e Comunicazione