
(AGENPARL) – mar 03 dicembre 2024 CONVEGNO REGIONALE
PREVENZIONE E GESTIONE DELLE I.C.A.
DICEMBRE
ASPETTI CLINICI E MEDICO LEGALI
SPLENDID HOTEL LA TORRE – PALERMO
5 DICEMBRE 2024
08.30
Registrazione partecipanti
09.00
Apertura dei lavori
Dirigente Generale DASOE
Dirigente Generale DPS
Dirigente Servizio Qualità e Rischio Clinico DASOE
Salvatore Requirez
Salvatore Iacolino
Antonio Colucci
09.30
Saluti delle Autorità
Presidente della Regione Siciliana
Assessore regionale alla Salute
Presidente Ordine degli Avvocati di Palermo
Renato Schifani
Giovanna Volo
Dario Greco
I SESSIONE
QUALITA’ DELL’ASSISTENZA E SICUREZZA DEI PAZIENTI:
PREVENZIONE E CONTROLLO DEL RISCHIO INFETTIVO
Moderano:
Walter Mazzucco Professore Ordinario di Igiene Università degli Studi di Palermo
Maria Lucia Furnari Dirigente Servizio 2 Formazione DASOE
Luigi Aprea Direttore Sanitario di Presidio AOUP Paolo Giaccone di Palermo
10.00
“Qualità e sicurezza nei sistemi sanitari: garantirle è un vantaggio per tutti”
Silvio Brusaferro Università degli Studi di Udine
10.20
“Il controllo del rischio di ICA: sorveglianza e compliance alle strategie di IPC”
Antonella Agodi Università degli Studi di Catania
10.40
“Dagli indirizzi regionali allo sviluppo di un sistema capillare coordinato
per la prevenzione delle ICA e il contrasto all’AMR”
Fabrizio Gemmi Agenzia Regionale di Sanità Toscana, Osservatorio per la qualità e l’equità – Firenze
11.00
Dibattito
11.00 – 12.00 Coffee station
II SESSIONE
PREVENZIONE, SORVEGLIANZA E STEWARDSHIP NELLE ICA
Moderano:
Giovanni Mazzola Direttore UOC Malattie Infettive Ospedale Sant’Elia di Caltanissetta
Giorgia Iacolino Dirigente Medico Assessorato regionale della Salute
Viviana Messineo Dirigente Medico Assessorato regionale della Salute
12.00
“Complessità e dinamicità dell’AMR: dalle sorveglianze alla stewardship”
Stefania Stefani Università degli Studi di Catania
12.20
“Il ruolo dell’Igiene ambientale nelle strategie di contrasto delle ICA nelle strutture ospedaliere”
Carmelo Massimo Maida Università degli Studi di Palermo
12.40
Dibattito
13.00
Light Lunch
PREVENZIONE E GESTIONE DELLE I.C.A.
5 DICEMBRE 2024
III SESSIONE
LA GESTIONE DELLE ICA: ASPETTI CLINICI E MEDICO LEGALI
Moderano:
Alberto Firenze Direttore Sanitario AOUP Paolo Giaccone di Palermo
Cinzia Di Benedetto Direttore Sanitario IRCCS ISMETT di Palermo
Isabella Conte Avvocato Assessorato regionale della Salute
14.30
“ICA come riconoscerle e come curarle”
Pietro Colletti Direttore UOC Malattie Infettive Ospedale “Paolo Borsellino” di Marsala
14.50
“Infezioni ospedaliere e responsabilità medica: lavorare insieme per una soluzione”
Franco Marozzi Medico legale -SIMLA – Roma
15.10
“Le infezioni nosocomiali nella giurisprudenza di merito e di legittimità: oneri probatori
a carico delle aziende sanitarie”
Martina Flamini Magistrato presso il massimario della Suprema Corte – Roma
15.30
“I costi delle I.C.A. Le variabili nelle tecniche di liquidazione del danno:
dalle condizioni pregresse della vittima ai confini elastici del danno parentale”
Salvatore Ferrara Avvocato Cassazionista componente dell’Osservatorio sulla Giustizia Civile – Milano
15.50
“Controllo dell’andamento dell’AMR nelle Aziende del SSR: Strategia regionale”
Franco Grasso Leanza Dirigente Servizio 5 Promozione della Salute DASOE
16.10
Dibattito
16.30
TAVOLA ROTONDA
ASPETTI DI SANITA’ PUBBLICA, CLINICI E MEDICO-LEGALI
NELLA GESTIONE DEL RISCHIO INFETTIVO
Moderano:
Mario Palermo Dirigente Servizio 4 Formazione Igiene Pubblica e Rischi Ambientali DASOE
Daniela Falconeri Dirigente Programmazione Formazione CEFPAS
Antonio Capodicasa Clinical Risk Manager
Cristina Arcuri Giornalista TRM
Maria Pia Ferlazzo Addetto Stampa ASP di Trapani
Intervengono: