
(AGENPARL) – mar 03 dicembre 2024 ENERGIA, MILANI (FD): TRANSIZIONE SIA INTELLIGENTE
“Per parlare di transizione energetica non basta solo pensare alla
strategia italiana, serve una strategia comune europea perché non possiamo
pensare di creare intere filiere produttive basandosi solo sull’autoconsumo
interno. Ci deve essere un contesto europeo, una forte volontà comune
europea, forti investimenti pubblici sostenuti da debito comune europeo,
come ben sottolineato nel Report sulla competitività di Mario Draghi. In
Italia c’è una grande determinazione non solo del governo e del Parlamento,
ampiamente dimostrato dal grande lavoro normativo fatto in particolare
durante quest’anno, ma anche nei settori produttivi, nell’economia
nazionale una grande volontà di aderire a questo processo di transizione
che dovrà essere una “transizione intelligente’” vorrei coniare questo
slogan. In questi anni abbiamo parlato di transizione verde, energetica,
sociale, economica e via dicendo, ma a mio avviso dovremmo anche dargli
questo appellativo di “intelligente”, cioè a dire che non possiamo
deindustrializzare per decarbonizzare: distruggere quanto abbiamo costruito
nel tempo, ma invece modificarlo per creare nuove catene del valore, per
creare nuove filiere industriali. Questa transizione sta già avvenendo in
Italia e in Europa, occorre una strategia comune europea e una maggiore
determinazione, ma la strada è imboccata e sono molto ottimista sui