
(AGENPARL) – gio 28 novembre 2024 WORK ON WORK, CHIUSA LA PRIMA EDIZIONE A FERRARA. L’ASSESSORE TRAVAGLI:
“OBIETTIVO OCCUPAZIONE AL CENTRO, GIA’ AL LAVORO PER LA FIERA DEL 2025”
Ferrara, 28 nov – Si è chiusa con oltre 5.000 presenze la prima edizione
di “Work on Work”, la fiera nazionale dedicata al mondo del lavoro, che si
è svolta a Ferrara, in città e presso il quartiere fieristico. Presente con
un proprio stand e con diverse iniziative il Comune di Ferrara. E’ stata
annunciata oggi, a conclusione dei lavori, anche la seconda edizione di
WOW, che si svolgerà il 19 e 20 novembre 2025 sempre a Ferrara.
“Sono particolarmente soddisfatta della prima edizione di Wow. Il Comune di
Ferrara ha voluto essere presente organizzando anche diversi momenti di
confronto e workshop su temi importanti, riguardanti le nuove politiche del
lavoro. La direzione che vogliamo dare ha come obiettivo l’occupazione.
Tanta, nella due giorni di Work on Work, è stata la partecipazione al
nostro stand, in cui si sono fermati tanti giovani, ma non solo. Non è
mancata la partecipazione e l’impegno da parte delle risorse del Comune di
Ferrara, soprattutto del settore lavoro e sviluppo economico, che hanno
fornito supporto e informazioni allo stand e durante gli approfondimenti”,
è il commento dell’assessore alle politiche del lavoro *Angela Travagli*.
“Il fine unico è il lavoro, di qualità, che dia spazio ai giovani e che
abbia radici con il tessuto del territorio. Dopo questa prima edizione,
lavoreremo già per la seconda edizione, per creare momenti di innovazione,
di sviluppo e di relazioni sul territorio con altri enti istituzionali, gli
enti formativi, le associazioni di categoria e il tessuto economico e
sociale del territorio. Ringrazio gli organizzatori di WOW, Ferrara Expo e
quanti abbiano collaborato per la realizzazione di tutti gli eventi e per
la gestione dello stand”, conclude *Travagli*.
Dal progetto MIE macchiniste in evoluzione di Trenitalia TPER per
sviluppare un nuovo modello che coinvolga maggiormente la presenza
femminile alla guida dei treni, al focus sulla rete del lavoro agricolo,
per analizzare il modello del territorio ferrarese per la lotta al
caporalato, fino all’incontro “NATO – Ferrara Expo: il ruolo del Comune di
Ferrara nell’Information Assistance Service e Welfare Activities”, sono
stati diversi gli appuntamenti di approfondimento organizzati dal Comune di
Ferrara in fiera. Diversi anche i Meet & Greet, come quello
sull’innovazione digitale e imprenditorialità femminile.
*Ferrara Rinasce*
*Comune di Ferrara*
Per informazioni
Anja Rossi
N.B. – Le
informazioni contenute in questa comunicazione sono riservate e
destinate esclusivamente alla/e persona/e o all’ente sopra indicati. E’
vietato ai soggetti diversi dai destinatari qualsiasi
uso-copia-diffusione
di quanto in esso contenuto sia ai sensi dell’art.
616 c.p. sia ai sensi