
(AGENPARL) – mer 27 novembre 2024 PNRR. Barbaro: “Soddisfazione per gli obiettivi di competenza del MASE”
“Dopo il parere positivo da parte della Commissione Europea sulla valutazione preliminare per il pagamento della sesta rata del PNRR all’Italia per un importo di 8,7 miliardi di euro, attendiamo entro quattro settimane il parere del Comitato economico e finanziario (CEF). Questo risultato è a conferma del soddisfacente conseguimento dei relativi 39 milestone e target rendicontati. Un plauso particolare va al grande lavoro del Ministro Fitto che ha creduto fortemente nella necessità di rilanciare il PNRR”, ha sottolineato con soddisfazione il Sottosegretario all’Ambiente e alla Sicurezza energetica Claudio Barbaro.
Gli obiettivi sfidanti del PNRR per la sesta rata comprendevano sette misure di competenza del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica tra cui:
* l’aggiudicazione di tutti gli appalti per l’Investimento PNRR della linea adriatica (RepowerEU);
* l’entrata in vigore del quadro giuridico per la semplificazione delle procedure di autorizzazione per la costruzione di strutture per le rinnovabili onshore e offshore;
* lo sviluppo di servizi digitali per i visitatori dei parchi nazionali e delle aree marine protette (sito web: https://lnkd.in/eXFYJz-i e app dedicata scaricabile alla seguente pagina: https://lnkd.in/euV4Hwab);
* la riduzione delle discariche abusive condotta dalla Struttura del Commissario Unico per la bonifica delle discariche e dei siti contaminati, per la quale si è anche proceduto ad anticipare un ulteriore target previsto per fine 2024.
“Un sincero apprezzamento va all’unita di missione PNRR del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica”, ha concluso il Sottosegretario Barbaro.
[Ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica]
Ufficio stampa del Sottosegretario di Stato
Sen. Claudio Barbaro
00147 – Roma
[Ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica]
Tuteliamo l’ambiente! Non stampate se non necessario