
(AGENPARL) – sab 23 novembre 2024 COMUNICATO STAMPA DEL 23 NOVEMBRE 2024
Con il primo incontro di sensibilizzazione ha preso il via a Oristano il progetto
educativo Pippi che nei prossimi 18 mesi coinvolgerà 30 famiglie residenti con
figli tra 0 e 17 anni.
“Inserito tra gli interventi finanziati dal PNRR, il progetto è stato avviato
dall’Assessorato ai servizi sociali del Comune di Oristano ed è rivolto a
insegnanti, educatori, operatori del Servizio Sanitario, coordinatori dei nidi e a
tutte le persone che hanno a cuore la crescita dei bambini per aiutare i genitori
a continuare a vivere insieme ai propri figli nel migliore dei modi possibili”
precisa l’Assessore ai Servizi sociali Carmen Murru.
Nei giorni scorsi il Servizio Sociale del Comune di Oristano, insieme ai referenti
della Cooperativa Sociale KOINOS, hanno dato avvio al primo incontro di
sensibilizzazione sul programma PIPPI PNRR.
P.I.P.P.I., acronimo CHE si ispira alla resilienza di Pippi Calzelunghe come
metafora della forza dei bambini nell’affrontare le situazioni avverse della vita,
è il risultato di un innovativo modello di azione pubblica, avviato nel 2011, tra il
Ministero del lavoro e delle politiche sociali e il LabRIEF (Laboratorio di Ricerca
e Intervento in Educazione Familiare) del Dipartimento FiSPPA dell’Università di
Padova, che gestisce una governance multilivello con le Regioni italiane.